Bombette+morbide+alle+ciliegie%2C+per+una+colazione+da+sogno
ricettasprint
/bombette-morbide-alle-ciliegie-per-una-colazione-da-sogno/amp/
Dolci

Bombette morbide alle ciliegie, per una colazione da sogno

Un impasto morbidissimo farcito con deliziosa marmellata di ciliegie, perfette per una colazione strepitosa o per una merenda eccezionale.

Cosa ne dite di preparare un sofficissimo momento di golosità per iniziare la giornata nel migliore dei modi? Ecco la ricetta facilissima più veloce mai provata prima, prepariamo le Bombette morbide alle ciliegie, un dolce morbidissimo, molto facile anche da preparare, senza lievitazione, perfetto per una colazione strepitosa per tutta la famiglia.

Bombette morbide alle ciliegie

Un impasto come anticipato, sofficissimo che non necessita di lievitazione, con all’interno tanta buona marmellata di ciliegie, un connubio perfetto che vi conquisterà, molto sfiziose e gradevoli al palato, per una merenda pomeridiana o per una festa di famiglia, sono da tenere in considerazione.

L’impasto furbo senza lievitazione, perfetto anche per tante altre mitiche ricette

Vediamo dunque cosa ci occorre per realizzare questa squisitezza e il semplice procedimento per un risultato eccezionale.

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per circa 20 bombette

700 g di farina 00

300 g di fecola di patate
300 g di zucchero
6 uova
2 limoni di cui solo la scorza grattugiata
200 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
170 g di latte
1 pizzico di sale

Per spennellare

100 ml di latte
1 tuorlo

Per la farcia

300 g di marmellata di ciliegie
Zucchero a velo q.b per la decorazione

Preparazione delle Bombette morbide alle ciliegie

Per preparare questa golosa ricetta, passate al setaccio gli ingredienti polverosi, quindi farina, fecola, lievito, in una ciotola capiente, incorporate poi il sale lo zucchero e il burro e iniziate a lavorare il composto.
Aggiungete il latte e le uova e lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete un altro pó di farina.

impastare

Trasferitevi su un piano da lavoro leggermente infarinato e con l’aiuto di un matterello, stendetelo non troppo sottile circa un centimetro, con un coppapasta formate dei dischi e sistemateli su una teglia rivestita con carta da forno, spennellateli con un miscuglio di latte e tuorlo be’ mescolato.

impasto da stendere con mattarello

Cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti, dopodiché sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di farcirli con la marmellata di ciliegie, servire in tavola con una spolverata di zucchero a velo se lo gradite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

marmellata di ciliegie
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

2 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

3 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

4 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

6 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

9 ore ago