Se non credete che possano bastare due soli ingredienti per preparare un antipasto sfizioso dovete ricredervi: prepariamo le bombette di parmigiano
Ci sono avanzati degli albumi, che abbiamo tenuto rigorosamente in frigo? Abbiamo del parmigiano, preferibilmente invecchiato, ma non vogliamo usarlo solo con la pasta? Ottimo, ecco tutto quello che ci serve per un antipasto o un finger food pazzesco, come le bombette di parmigiano.
Basta mescolarli bene e friggerli, tutto qui. Perché a noi il fritto piace, c’è poco da fare. Ma se porta via tempo zero è anche meglio E così in due mosse abbiamo un piattino sfiziosissimo, da servire insieme ad un tagliere di salumi oppure con delle verdure grigliate.
L’idea della paprika dolce per insaporire queste bombette di parmigiano è solo un suggerimento. Sono buone anche al naturale, oppure con delle erbe tritate fresche, come timo o maggiorana.
Ingredienti:
Grattugiamo il parmigiano fresco in una ciotola: possiamo anche usare i grani grossi della grattugia per avere un risultato più rustico.
In un’altra ciotola sbattiamo gli alcuno con una forchetta oppure con una frusta a mano. Basta un minuto, abbiamo solo bisogno che siano morbidi ma non montati.
La base delle nostre bombette di parmigiano è pronta. Ora modelliamole con le mano, della grandezza che vogliamo: la misura ideale è quella di una noce, ma è anche una questione di gusti. Però, sempre meglio che siano rotonde.
Leggi anche: Gnocchi di ricotta al mix di datterini, in pochi minuti un piatto da chef
Scaldiamo bene l‘olio di semi (arachidi i mais) fino a portarlo alla temperatura giuste per la frittura che è sempre vicina ai 170°. Facciamo cuocere le bombette, poche alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio, fino a quando sono perfettamente dorate.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…