Morbidi anzi morbidissimi, si sciolgono praticamente in bocca, sono pronti in soli 15 minuti, ecco le Bombette ultra soffici, golosi pasticcini buoni come mai provati prima.
Ti serve una ricetta originale per un dessert super goloso, una colazione perfetta o una merenda sbrigativa? Hai tutto ciò che serve in questa strepitosa ricetta sprint da leccarsi I baffi, prova le Bombette ultra soffici, golosi pasticcini pronti n soli 15 minuti li puoi portare in tavola in ogni occasione, non te ne pentirai.
Sono così facili e veloci che anche chi non é bravo in cucina può essere sicuro che il risultato sarà perfetto. Soffici anzi sofficissimi davanti da sciogliersi praticamente in bocca e li puoi accompagnare ad ogni tipo di crema o confettura per si sposano con ogni tipo di sapore, insomma la soluzione per un veloce momento di bontà. L’unica cosa é che per garantirti la morbidezza perfetta dovrai preparare l’impasto la sera prima, così la lievitazione stessa ne garantirá la consistenza ultra soffice.
Cosa aspetti allora? Di seguito nella ricetta troverai tutti gli ingredienti e la fantastica procedura da seguire passo passo, allaccia quindi il grembiule, segui le indicazioni e in men che non si dica saranno pronti da gustare.
Leggi anche: Bombette di pomodori piccanti ai peperoni, gustosa ricetta per fare un figurone
Leggi anche: Torta di pesche veloce, il segreto degli chef per prepararla in 15 minuti
Tempi di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per circa 30 dolcetti
300 g di farina 00
250 g di burro
240 g di zucchero
Mezza bustina di lievito per dolci
Per realizzare questa bontà, per prima cosa sciogli il burro in un pentolino, intanto che si raffredda monta le uova con lo zucchero, ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungi la farina setacciata, il lievito, il sale e la scorza grattugiata di 1 limone.
Aggiungi infine il burro fuso e ottenuto un composto denso e chiaro, lascialo lievitare in frigorifero coperto da un pó di pellicola trasparente per tutta la notte. Imburra e infarina degli spampini meglio se in silicone, riprendi l’impasto, riempi gli stampini.
Inforna a 220 gradi per 5/7 minuti, ( varia a seconda della grandezza degli stampini scelti) poi abbassa a 180 gradi e cuoci per altri 5/6 minuti. Trascorso il tempo indicato di cottura, se la superficie risulta ben dotata, sforna e lascia raffreddare completamente prima di toglierli dallo stampo e servirli in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…