Bomboloni+salati+al+pesto+di+carciofi+e+feta+%7C+soffici+e+buonissimi
ricettasprint
/bomboloni-salati-al-pesto-di-carciofi-e-feta-soffici-e-buonissimi/amp/
Finger Food

Bomboloni salati al pesto di carciofi e feta | soffici e buonissimi

Bomboloni salati al pesto di carciofi e feta, una pietanza gustosa perfetta per tutta la famiglia, perfetta e veloce da realizzare.

Bomboloni salati al pesto di zucchine e feta

I bomboloni salati al pesto di carciofi e feta una bontà dalla particolarità strepitosa, perfetto impasto sofficissimo con un composto interno molto cremoso composto da un pesto di carciofi mixato con basilico e prezzemolo, con l’aggiunta poi della feta, un formaggio molto leggero e vegetale per rendere questo sfizioso piatto perfetto anche per i vegetariani, in più non è molto calorico e questo vi darà la possibilità di potervi concedere un gustoso strappo alla regola che piacerà a tutta la famiglia, bambini compresi senza eccedere con i grassi. Andiamo allora nel dettaglio e vediamo insieme gli ingredienti con le rispettive dosi e la facilissima preparazione da seguire passo passo per ottenere un risultato superlativo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bomboloni vegani ripieni alla crema | Sfizosi e gustosi
Oppure: Bomboloni al forno | Il dolce classico amato dai bambini ma più leggero

Tempi di cottura: 10/15 minuti
Tempo di preparazione: 25 minuti

Ingredienti per 30 bomboloni

Per il pesto

300 g di carciofi
basilico q.b
1 spicchio di aglio

Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b
250 g di feta

Per l’impasto

420 g di farina 00
280 ml di latte
110 g di farina di manitoba
110 g di burro

3 uova
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
20 g di sale
Olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione dei bomboloni salati al pesto di carciofi e feta

Innanzitutto per realizzare questi favolosi bomboloni, per prima cosa preparate il lievito, versando in una ciotolina 100 ml di latte tiepido in cui far scogliere il lievito di birra fresco, incorporate anche 100 g di farina, mescolate e ottenuta una pastella compatta coprite con pellicola alimentare a contatto e lasciate raddoppiare di volume in forno con la lucetta spenta.

lievito di birra

Trascorso il tempo necessario, versate in una ciotola le farine setacciate rimaste, lo zucchero, le uova e il lievito fermentato, impastate energicamente e a filo unite il latte tiepido rimasto, ricavato un impasto morbido e soffice, unite a più riprese il burro ammorbidito assicurandovi che si sia assorbito perfettamente prima di aggiungerne altro, per terminare unite il sale e impastate per bene, infine coprite il tutto con pellicola alimentare e lasciate riposare per 3 ore a riparo da correnti d’aria.

panetto di burro

Proseguite…

Nel frattempo, mettete in un boccale per mixer le foglie di basilico fresco spezzettato con le mani, i carciofi dopo averli bolliti per 15 minuti in acqua e sale, chiaramente precedentemente ripuliti dalle foglie esterne, il gambo troppo lungo e i peletti interni, lo spicchio di aglio, sale, pepe e olio extravergine di oliva, frullate il tutto fino a quando non otterrete una consistenza cremosa e compatta.

Una volta lievitato riprendete l’impasto, sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e con l’aiuto di un mattarello stendetelo in una e coppate la sfoglia per ottenere dei dischi, farcite i dischi così ottenuti con il pesto di carciofi e la feta sbriciolata, poi sigillate i bordi con il polpastrello inumidito e disponeteli su di una teglia foderata di carta forno, coprite con canovaccio e fate lievitare per 1 ora.

zucchine chiare

Successivamente, prelevate accuratamente i bomboloni e friggeteli in abbondante olio di semi di girasole ad una temperatura di circa 170 gradi, fateli dorare in modo uniforme da ambo i lati e una volta scolati poggiateli su di un piatto con carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, oppure potete cuocerli al forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio di semi
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

5 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

6 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

8 ore ago