Oggi prepariamo delle piccole nuvolette dal ripieno sempre perfetto, ecco i Bon non alla nutella, non esiste ricetta più irresistibile.
Non c’è niente da fare, la nutella ha sempre qualcosa in più, se é racchiusa nell’impasto perfetto poi che dire, può solo venir fuori un capolavoro. Prova allora i Bon bon alla nutella, piccole nuvolette dal ripieno sempre perfetto che non stanca mai.
Prepararli é un gioco da ragazzi, hanno una consistenza e un sapore di piccole brioche, ma in uno sfiozioso formato mini davvero irresistibile. Si verrà a creare un bocconcino che si scioglie in bocca che nell’impasto non ha uova e quindi più leggero e delicato, la nutella completerà poi tale bontà col suo meraviglioso e inconfondibile tocco magico.
Cosa aspetti allora, questa favolosa idea che crea dipendenza aspetta solo di essere preparata, quindi allaccia il grembiule, segui le indicazioni e non te ne pentirai.
Leggi anche: Tartufini nocciole e cacao, fantastici bocconcini facili e veloci da preparare
Leggi anche: Bon Bon amarena marzapane e cioccolato | Ricetta riciclo per dolci golosi
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti per circa 30 bocconcini
250 g di farina 0
250 g di farina 1 forte
10 g di lievito di birra fresco
75 g di zucchero
300 ml di latte intero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per il ripieno
Nutella q.b
Zucchero a velo q.b per decorare
Per realizzare questi sfiziosi dolcetti per prima cosa versa in una ciotola le farine, il lievito sbriciolato e lo zucchero inizia a mescolare e unisci il latte poco per volta. In un secondo momento aggiungi l’estratto di vaniglia e la scorza del limone e continuando a lavorare l’impasto. Ottenuto un impasto omogeneo aggiungete il burro ammorbidito, lascialo assorbire bene all’impasto e solo alla fine per attivare la lievitazione inserisci il sale. Quando l’impasto risulterà liscio, compatto ed omogeneo e si stacca dalle mani, trasferitelo su di una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo brevemente, poi sistematelo in una ciotola pulita, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore) in un luogo caldo lontano da correnti d’aria (in forno con la luce accesa é perfetto).
Terminata la prima lievitazione, trasferisci l’impasto sul piano di lavoro, e dividilo in tante palline di ugual peso circa 15/20 g, poi posizionale ben distanziati tra loro su una teglia rivestita di carta da forno, copri con la pellicola e fai lievitare nella stessa modalità di prima per circa un’ora e mezza. Successivamente spennella la superficie di ogni pallina con un po’ latte a temperatura ambiente e infornate a forno preriscaldato in modalità statica statico a 180 gradi per circa 15/20 minuti monitorando la cottura in base al forno.
Sforna una volta completata la cottura e lascia leggermente intiepidire sopra una griglia, poi pratica un foro sulla superficie di ogni pallina e farcisci aiutandoti con una sac a poche con la nutella precedentemente preparata. Completa con una spolverata di zucchero a velo e buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…