Boscaiola+veloce+estiva%2C+una+ricca+bont%C3%A0+che+si+prepara+in+pochi+minuti
ricettasprint
/boscaiola-veloce-estiva-una-ricca-bonta-che-si-prepara-in-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Boscaiola veloce estiva, una ricca bontà che si prepara in pochi minuti

Per un piatto domenicale da leccarsi i baffi, ecco la Boscaiola veloce estiva, una ricca bontà che si prepara in pochi minuti perfetta per l’estate.

Ecco come rivoluzionare un grande classico rendendolo perfetto per questo caldo periodo estivo, prepariamo insieme la Boscaiola veloce estiva, una ricca bontà che si prepara in pochi minuti, così da non stare ai fornelli per ore, vi garantiamo che é un vero capolavoro.

Boscaiola veloce estiva

Si prepara sfruttando la comodità dei prodotti surgelati, che ovviamente dimezzano i tempi di preparazione, in questo caso piselli e fughi champignon, che andranno ad unirsi a pomodorini freschi appena scottati, tanta fresco parmigiano e un tocco di burro che servirà terminata la cottura e vi spiegheremo come.

Scoprite come rendere perfettae veloce la boscaiola anche per l’estate

Un mix di sapori che di solito piace sempre, tutti infatti compresi i bambini gradiranno questa variante estiva davvero irresistibile. Non vi resta quindi che provarla, prendete nota degli ingredienti, allacciate il grembiule, seguite le indicazioni e vi garantiamo che sarà un successo.

Leggi anche: Lasagnetta ripiena alla boscaiola | Gratinata e filante
Leggi anche: Pasta alla boscaiola con la birra, in primo a tutta birra

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

350 g di rigatoni
150 g di pomodorini
250 g di piselli
250 g funghi champignon
50 g di burro
olio extravergine di oliva q.b

100 g di parmigiano
1 cipolla
1 cambo di sedano
Una carota
sale q.b
pepe q.b

Preparazione della Boscaiola veloce estiva

Per realizzare questa bontà per prima cosa dovete far rosolare in una padella cipolla, carota e sedano finemente tritati in un pò di olio, dopo qualche minuto incorporate insieme piselli e funghi, aggiustate con sale e pepe e proseguite la cottura per circa 20 minuti. A metà cottura poi aggiungete i pomodorini e proseguite mescolando di tanto in tanto.

piselli

Intanto portate a bollore abbondante acqua in una casseruola, salatela e calate la pasta, che dovrà essere scolata un pò al dente, tenendo da parte un pò di acqua d cottura. Versatela poi in padella insieme al condimento e mantecatela aggiungendo il burro.

acqua per la pasta

Mescolate fino a rendere cremoso il sughetto aggiungendo poi un pò di acqua di cottura, ultimerete la cottura, saranno poi così pronti per essere impiattati e serviti in tavola con una generosa spolverata di parmigiano. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

burro
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

1 ora ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

3 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

4 ore ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

6 ore ago