Negli anni ho imparato che le ricette della nonna non si cambiano. Anzi, i suoi consigli sono davvero incredibili, proprio come nel caso di questa pasta al pesto.

Allo stesso modo, anche nella vita quotidiana ci sono abitudini che cambiano e migliorano grazie a piccoli accorgimenti. Negli ultimi tempi, ad esempio, si è diffuso l’uso di bottiglie e borracce in vetro, preferite per la possibilità di riutilizzarle in sicurezza. Tuttavia, spesso si commette un errore che può compromettere l’igiene.

Bottiglie di vetro come pulirle - RicettaSprint
Bottiglie di vetro come pulirle – RicettaSprint

Nel corso degli anni è aumentato sensibilmente l’utilizzo di borracce e bottiglie realizzate in diversi materiali, proprio per incentivare il riuso e limitare gli sprechi. Un esempio sono le borracce in plastica, ormai progettate anche per essere lavate in lavastoviglie. Ma il vero protagonista degli ultimi tempi è il vetro, scelto per le sue proprietà igieniche e per la semplicità nella pulizia. Eppure, nonostante ciò, c’è un errore che molti continuano a commettere.

Bottiglie e borracce in vetro: l’errore che fanno tutti quando le lavano

L’errore più comune riguarda il detergente utilizzato per la pulizia: molti impiegano lo stesso prodotto con cui lavano piatti e stoviglie. Ma attenzione, perché i residui di sapone, soprattutto se troppo aggressivi, possono restare all’interno del contenitore e contaminare l’acqua o le bevande versate dopo. E il risultato? Sapori alterati e rischi per la salute.

Per questo motivo, se la borraccia è compatibile con il lavaggio in lavastoviglie (verifica sempre le indicazioni sulla confezione), quella resta l’opzione più sicura e completa. In caso contrario, occorre adottare un metodo alternativo.

Bottiglie di vetro come pulirle - RicettaSprint
Bottiglie di vetro come pulirle – RicettaSprint

Il trucco che funziona davvero: così bottiglie e borracce tornano igienizzate

Per una pulizia efficace, sia delle borracce in vetro che di quelle in altri materiali, si può ricorrere a piccoli strumenti pratici come gli spazzolini in dotazione con le bottiglie stesse, perfetti per eliminare i residui sul fondo e lungo i bordi.

Se si vuole evitare del tutto il detersivo per piatti, il metodo più naturale ed efficace consiste nel riempire la bottiglia con acqua calda del rubinetto e aggiungere un cucchiaino di bicarbonato. Agita energicamente e ripeti l’operazione almeno tre volte per ogni ciclo. Per le borracce è consigliato farlo ogni giorno, mentre per le bottiglie è buona norma procedere ogni volta che vengono svuotate. Dopo la pulizia, risciacqua con cura prima con acqua calda, poi con acqua fredda.

Bottiglie di vetro come pulirle - RicettaSprint
Bottiglie di vetro come pulirle – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Dietetici e senza burro, questi waffle sono la mia salvezza a colazione

In questo modo, in pochi minuti, avrai borracce e bottiglie perfettamente igienizzate e prive di odori o sapori residui. Con semplici accorgimenti, potrai conservarle nel tempo sempre pulite e pronte all’uso.

LEGGI ANCHE -> Pancake sempre buoni, 3 ricette che devi assolutamente provare anche tu

LEGGI ANCHE -> Acqua del condizionatore, non buttarla via, ecco come usarla in casa