Bottigliette+d%26%238217%3Bacqua+addio%3A+dal+2024+non+le+troveremo+pi%C3%B9
ricettasprint
/bottigliette-dacqua-addio-dal-2024-non-le-troveremo-piu/amp/
News

Bottigliette d’acqua addio: dal 2024 non le troveremo più

Grandi e importanti novità per gli italiani e tutti i cittadini presenti nell’Unione Europe, dal 2024 non troveremo più le bottigliette di acqua… ecco cosa sta succedendo. 

Durante gli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come la Commissione Europea è intervenuta su diversi temi cult, in materia e tutela dell’ambiente proiettandosi al futuro e puntando tutto su materiali riciclabili.

Bottigliette d’acqua addio – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è segnato anche dall’introduzione nel mercato di piatti, bicchieri, bicchieri, ecc… realizzati in materiale riciclabile e che possono essere smaltiti con l’immondizia indifferenziata.

Infatti, recentemente è stata introdotta anche un’altra importante novità sotto questo punto di vista. Nel corso delle ultime ore, infatti, troviamo l’avvio delle procedure necessarie per attuare un nuovo cavillo della direttiva 904 emanata nel 2019.

Tutto pronto per l’addio alle bottigliette d’acqua?

Durante gli ultimi anni, dunque, sono stati condotti vari studi scientifici che hanno permesso di individuare le maggiori fonti di inquinamento che stanno mettendo seriamente in pericolo il nostro pianeta. Ricerche che hanno concentrato il focus proprio sulla plastica, materiale diffuso ovunque e che sta inquinando in modo incredibile le acque del nostro pianeta.

Bottigliette d’acqua addio – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, la Commissione Europa in questi ultimi anni ha intensificato il suo raggio di azione così come confermato dalla diramazione delle Direttiva 904 nel 2019. Documento ufficiale, quindi, che prevede anche una modifica sostanziale nella commercializzazione delle bottigliette e per loro si parla di ritiro dal commercio.

LEGGI ANCHE -> Scandalo a luci rosse per un ex di MasterChef | Rubati scatti intimi

Dal 2024 non potremmo comprarle più

Il prossimo 3 luglio del 2024, verranno introdotte nel mercato europeo delle nuove bottigliette d’acqua in plastica monouso. In particolar modo si tratta di un’innovazione che permetterà alla persona di prestare attenzione all’utilizzo di tali bottiglie, evitando così un maggior spargimento di materiale plastico nell’ambiente.

Facciamo riferimento, all’introduzione dei tappi agganciati alla bottiglietta e che non si staccheranno definitivamente dall’anello che serve a garantirne il sigillo. Questa innovazione, permetterà alle persone di tenere insieme il tappo alla bottiglia evitando che questo si disperde nell’ambiente, essendo una delle prime cose che si tende a perdere durante l’utilizzo.

Bottigliette d’acqua addio – RicettaSprint

In questo modo, viene garantito un eguale igiene così come siamo abituati attualmente, inoltre sia persino un uso più controllato della plastica della bottiglietta monouso, in questo modo potremmo prestare attenzione al modo in cui buttiamo tutto nella pattumiera di materiale plastico. Quanto detto si tratta di un’azione necessaria che ci permetterà di inviare il materiale in questione allo smaltimento e quindi riciclo.

LEGGI ANCHE -> Bere troppi caffè ti mette davvero ok? Ecco cosa avviene al tuo corpo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

14 ore ago