Il piatto di oggi è davvero strepitoso, ricco di sapori tipicamente siciliani, le braciolette di pesce spada, un secondo di pesce ripieno di caciocavallo ragusano, pecorino canestrato siciliano, pangrattato capperi sale e pepe, per un fantastico mix siciliano che vi farà leccare i baffi, un secondo piatto adatto anche alle festività natalizie, per preparare qualcosa di unico, eccezionale e perfetto. Vediamo insieme come prepararle.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di pesce ripieni | Bontà leggera e saporita
Oppure: Spaghettoni con cozze pomodorini e salsa di pane, buonissimo primo di pesce
Ingredienti:
4 fette di pesce spada
120 g di caciocavallo ragusano
70 g di pecorino canestrato siciliano
Per prima cosa, in una ciotola preparate il ripieno, spellate i pomodorini e tagliateli finemente, unite il pecorino, il prezzemolo tritato, i capperi sminuzzati, sale pochissimo se è necessario, pepe quanto basta, e olio per ammorbidire il tutto, mescolate gli ingredienti e mettete da parte.
Tagliate il formaggio a dadini e mettete anch’esso da parte. Disponete su un ripiano le fette di pesce spada e riempitele con la farcia preparata in precedenza e il caciocavallo a pezzetti, arrotolatele e chiudete con uno stecchino per non permettere la fuoriuscita di tutto il ripieno.
Terminata la preparazione delle braciolette, ungete una padella antiaderente con un pò di olio extravergine di oliva e fate rosolare il tutto con il restante ripieno spolverato sopra, per circa 10 minuti al massimo, cuocendo a fiamma media.
A fine cottura impiattate ancora calde le vostre Braciolette di pesce spada, che saranno finalmente pronte da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…
Cosa c’è davvero nella tua acqua? È allarme invisibile: PFAS nelle acque minerali italiane più…
Zucchine al forno con prosciutto, formaggio e provola è una ricetta facile per un piatto…
Quando le temperature scendono e il sole sembra un lontano ricordo, asciugare il bucato in…
Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…
Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…