Branzino+al+sale+%7C+ricetta+leggera+e+gustosa+da+provare
ricettasprint
/branzino-al-sale-ricetta-leggera-e-gustosa-da-provare/amp/
Secondo piatto

Branzino al sale | ricetta leggera e gustosa da provare

Branzino al sale

Ecco una ricetta leggera e perfetta per una gustosa cenetta, il Branzino al sale, la cottura sul sale servirà per mantenere il giusto grado di sapidità, un metodo molto antico e decisamente eccezionale per preparare il pesce, ovviamente noi abbiamo scelto il Branzino, (o spigola) ma potete cuocere in questo modo, ogni tipo di pesce e potrete scegliere a vostro gusto, di insaporirlo come più preferite, noi abbiamo pensato al finocchietto selvatico e il prezzemolo per l’intero (ovviamente ripulito dalle interiora) ma voi potrete aromatizzarlo come più vi piace, noi per esempio abbiamo pensato di grattugiare un pó di limone sul ghiaccio, ma voi potete variare come più preferite, o lasciarlo semplice, insomma ogni ricetta va personalizzata sempre secondo i propri gusti e le proprie esigenze, ma vi assicuriamo che preparata nel modo in cui vi verrà di seguito elencato, ve ne innamorerete. Eccovi gli ingredienti e i vari passaggi da effettuare per assicurarvi un grande successo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Branzino alla pancetta con cipolle e arance in agrodolce, un secondo da favola
Oppure: Branzino al cartoccio | Il delicato secondo piatto per tutti

Ingredienti:

1 branzino da circa 6/700 g
300 di sale grosso

1 limone di di cui anche la buccia grattugiata
1 ciuffetto di prezzemolo
Finocchietto selvatico q.b

Preparazione

Per preparare questa gustosa cenetta, per prima ripulite il pesce squamatelo es eliminate le interiora, lavatelo poi con acqua corrente.

branzino o spigola

Disponete più della metà del sale grosso in una pirofila e grattugiate su di essi, la buccia grattugiata di un limone su tutta la superficie, ricavatene poi anche il succo e mettete da parte.

limoni

Posizionate il pesce e dentro aggiungete il prezzemolo e il finocchietto, richiudetelo e ricopritelo con il restante sale grosso e un’altra grattugiata di limone.

sale grosso

Cuocete in forno preriscaldato per 35 minuti circa, in modalità ventilato, (la cottura del pesce varia a seconda delle dimensioni ogni 100 g in più aumentate la cottura di 2 minuti, e viceversa)

forno

Terminato il tempo indicato di cottura, sfornate e togliete il pesce dalla pirofila, privatene della pelle e della lisca, e servite con un filo di olio e un pó di limone se lo gradite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Le penne strascicate le faccio proprio come la nonna toscana, senza un goccio d’acqua

Le penne strascicate sono un piatto toscano strepitoso, senza dubbio tra i preferiti di tutta…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Con questa zuppa cremosa mi sazio e mi preparo all’inverno, faccio il pieno di vitamine senza calorie

Quando inizia a fare freddo mi preparo subito questa zuppa cremosa e saporita, con pochissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Crespelle bianche, verdi e rosa, la mia cena è diversa da tutti

Non è il classico primo piatto della domenica, ma una ricetta unica e basta per…

2 ore ago
  • News

Elisa Isoardi si innamora in cucina | Nel suo cuore solo lui | La foto ufficiale

Elisa Isoardi è sempre stata una delle maggiori protagoniste del gossip italiano e continua ad…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non è il classico risotto con i funghi, io abbino questo ingrediente nella cottura, lascio tutti a bocca aperta

Alla base ci sono i funghi ma questo risotto ha un un ingrediente particolare che…

5 ore ago
  • News

Mai più taglieri banali | 5 trucchi per renderlo scenografico e goloso | vedi bene ti faccio fare un figurone!

Trasforma il tuo tagliere in un capolavoro, i 5 trucchi che fanno la differenza, un’esperienza…

8 ore ago