Ecco una ricetta leggera e perfetta per una gustosa cenetta, il Branzino al sale, la cottura sul sale servirà per mantenere il giusto grado di sapidità, un metodo molto antico e decisamente eccezionale per preparare il pesce, ovviamente noi abbiamo scelto il Branzino, (o spigola) ma potete cuocere in questo modo, ogni tipo di pesce e potrete scegliere a vostro gusto, di insaporirlo come più preferite, noi abbiamo pensato al finocchietto selvatico e il prezzemolo per l’intero (ovviamente ripulito dalle interiora) ma voi potrete aromatizzarlo come più vi piace, noi per esempio abbiamo pensato di grattugiare un pó di limone sul ghiaccio, ma voi potete variare come più preferite, o lasciarlo semplice, insomma ogni ricetta va personalizzata sempre secondo i propri gusti e le proprie esigenze, ma vi assicuriamo che preparata nel modo in cui vi verrà di seguito elencato, ve ne innamorerete. Eccovi gli ingredienti e i vari passaggi da effettuare per assicurarvi un grande successo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Branzino alla pancetta con cipolle e arance in agrodolce, un secondo da favola
Oppure: Branzino al cartoccio | Il delicato secondo piatto per tutti
Ingredienti:
1 branzino da circa 6/700 g
300 di sale grosso
Per preparare questa gustosa cenetta, per prima ripulite il pesce squamatelo es eliminate le interiora, lavatelo poi con acqua corrente.
Disponete più della metà del sale grosso in una pirofila e grattugiate su di essi, la buccia grattugiata di un limone su tutta la superficie, ricavatene poi anche il succo e mettete da parte.
Posizionate il pesce e dentro aggiungete il prezzemolo e il finocchietto, richiudetelo e ricopritelo con il restante sale grosso e un’altra grattugiata di limone.
Cuocete in forno preriscaldato per 35 minuti circa, in modalità ventilato, (la cottura del pesce varia a seconda delle dimensioni ogni 100 g in più aumentate la cottura di 2 minuti, e viceversa)
Terminato il tempo indicato di cottura, sfornate e togliete il pesce dalla pirofila, privatene della pelle e della lisca, e servite con un filo di olio e un pó di limone se lo gradite. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…