La dieta è più bella se portiamo a tavola piatti gustosi: come questa versione del branzino al vapore leggerissimo, semplicemente deliziosa
Mettersi a dieta e mangiare bene, senza rinunce: è la missione di tutti e questa versione del branzino al vapore leggerissimo è la migliore risposta. Un piatto sano, nutriente, economico con un pesce che possiamo trovare sempre.
Se il branzino al vapore leggerissimo avanza, nessuno problema. Lo possiamo tenere in frigo fino a due giorni, ma assolutamente separato dalle patate e dai pomodori. Poi ricomporremo il piatto scaldandoli al microonde.
Ingredienti:
4 branzini medi
1 spicchio d’aglio
12 pomodorini
Se non l’ha già fatto il pescivendolo, la prima operazione è quella di pulire e filettare i branzini. Prendiamone uno alla volta e iniziamo a desquamarlo nel lavandino facendo scorrere l’acqua. Possiamo usare il desquamatore (si trovano in tutti i negozi di casalinghi) oppure la lama di un coltello.
Infine la sfilettatura: con un coltello a lama affilata facciamo un’incisione profonda sul dorso, fino alla lisca del pesce lungo la linea delle pinne dorsali. Facciamo scorrere la lama coltello in senso orizzontale al piano di lavoro, dalla pinna fino alla testa e separiamo il primo filetto con un taglio netto all’altezza delle branchie. Infine sull’altro lato per ricavare il secondo filetto, eliminando le pinne dorsali e poi usando delle pinzette da cucina eliminiamo le lische rimanenti.
Ora passiamo alla ricetta del branzino al vapore leggerissimo. In una ciotola versiamo lo spicchio di aglio spellato e tagliato a fettine, la scorza di mezzo limone non trattato e il cucchiaino di paprika dolce. Aggiungiamo un filo d’olio e mescoliamo.
Con questa marinatura spennelliamo bene i filetti di pesce e mettiamoli nel cestello della vaporiera.
Tagliamo i limoni a fette e piazziamole sui filetti di branzino. Poi laviamo e sbucciamo le patate lasciandole intere.
A quel punto alziamo il cestello e tiriamo fuori anche le patate. Tagliamole a fette e usiamole come base per appoggiamo i filetti sul piatto di portata piatti da portata distribuendo poi tutto intorno i pomodorini.
Ancora un filo d’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe prima di portare a tavola e la nostra dieta può cominciare.
Torta umida cocco e miele: è semplice e veloce ma credimi l'effetto WOW è garantito,…
Cornetti di sfoglia velocissimi al kinder: srotolo, farcisco e inforno, ormai questi cornetti sono la…
Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di…
Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…
La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…
Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…