Brasato+come+quello+di+mia+nonna%3A+pensa%2C+il+mio+macellaio+fa+la+stessa+identica+ricetta+e+ho+scoperto+che+sono+compaesani
ricettasprint
/brasato-come-quello-di-mia-nonna-pensa-il-mio-macellaio-fa-la-stessa-identica-ricetta-e-ho-scoperto-che-sono-compaesani/amp/
Secondo piatto

Brasato come quello di mia nonna: pensa, il mio macellaio fa la stessa identica ricetta e ho scoperto che sono compaesani

Una carne tenerissima per un arrosto che si scioglie in bocca: preparare il vero brasato è un’arte che tutti possono imparare senza più segreti

Avevo bisogno di un pezzo di carne per preparare il brasato come quello di mia nonna e così ho chiesto consiglio al macellaio.

vero brasato ricettasprint

Mi ha dato un bel taglio di cappello del prete e chiacchierando ho scoperto che sono compaesani. Anche lui lo prepara così.

Il vero brasato è una ricetta che ha bisogno di tempo: con la doppia cottura non sbagli

Il vero segreto per un brasato perfetto è la doppia cottura, come mi ha confermato il macellaio. Prima facciamo rosolare la carne nel tegame, poi la cuociamo insieme a tutte le verdure e alla marinata a base di vino rosso corposo. Lo serviamo con delle patate bollire o anche della polenta, è speciale.

Ingredienti:
1,2 kg di vitello
2 cipolle bianche

1 costa di sedano
2 carote medie
2-3 foglie alloro
2 spicchi di aglio
80 ml olio extravergine d’oliva
1 l vino
30 g farina 0
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo brasato

vero brasato ricettasprint

Spuntiamo e peliamo le carote, sbucciamo le cipolle, eliminiamo i filamenti dalla costa di sedano. Laviamo le verdure insieme le tagliamo a pezzetti. Per il brasato, ma in generale per tutti gli arrosti, non serve un trito vero e proprio, solo una base di verdure.
Appoggiamo il pezzo do carne già legato in una ciotola grande. Aggiungiamo anche le verdure, 2-3 foglie di alloro e copriamo completamente con il vino rosso. Sigilliamo con la pellicola alimentare e mettiamo a riposare in frigo per almeno 8 ore, ma se sono 12 anche meglio.

Leggi anche: Non sono romagnola ma faccio degli gnocchi fritti wow, al primo assaggio creano dipendenza

Esaurita questa fase estraiamo la ciotola dal frigo e tiriamo su il pezzo di carne. Facciamo anche sgocciolare le verdure in un colino e filtriamo il liquido della marinatura.
Prendiamo un tegame ampio e sulla base versiamo l’olio extravergine. Lo facciamo scaldare insieme ai 2 spicchi di aglio a fiamma media. Quando ha preso calore appoggiamo il pezzo di vitello e lo facciamo rosolare bene su tutti i lati per 15 minuti. Poi lo togliamo un attimo e lo lasciamo in un piatto.

vero brasato ricettasprint

Facciamo rosolare nel tegame le verdure insieme ai 2 spicchi di aglio. Quando hanno preso colore rimettiamo dentro la carne e versiamo anche la marinatura liquida. Mettiamo un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per almeno 3 ore. Semplicemente, a metà cottura la giriamo con delicatezza e senza bucarla.

Il sale e il pepe li aggiungiamo 20 minuti prima di spegnere e quando il brasato è pronto lo tiriamo fuori, tagliandolo a fette non troppo sottili. Ora ci resta un’ultima operazione da fare: aggiungiamo la farina nella salsa del brasato e frulliamo tutte le verdure dopo aver eliminato l’alloro. Con la salsina calda nappiamo le fette di carne e andiamo a tavola.

vero brasato ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

1 ora ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

12 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago