Brasato+perfetto%3A+forse+non+sai+come+lo+preparano+i+veri+cuochi%2C+solo+cos%C3%AC+sar%C3%A0+morbido+e+succoso
ricettasprint
/brasato-perfetto-forse-non-sai-come-lo-preparano-i-veri-cuochi-solo-cosi-sara-morbido-e-succoso/amp/
News

Brasato perfetto: forse non sai come lo preparano i veri cuochi, solo così sarà morbido e succoso

Se vuoi preparare del brasato perfetto devi conoscere i segreti dei cuochi, solo così sarà morbido e succoso. Non resta che scoprirlo!

Il brasato è uno dei classici secondi piatti gustosi, succulenti che non delude mai nessuno. Un piatto tipico della tradizione culinaria piemontese, ma ormai è diffusa in tutta Italia. Si prepara solitamente nelle grandi occasioni, come un pranzo speciale o per le festività natalizie.

Brasato perfetto forse non sai come lo preparano i veri cuochi, solo così sarà morbido e succoso Ricettasprint

Manca poco al Natale quindi sarebbe opportuno conoscere i trucchi per non sbagliare. Seguendo i consigli degli chef di sicuro riuscirai nell’intento anche tu. Vediamo insieme come preparare un brasato ad hoc.

Brasato al vino: come prepararlo alla perfezione

Un secondo piatto perfetto da preparare in un’occasione speciale come a Natale, se vuoi fare bella figura con gli ospiti allora devi necessariamente conoscere questi trucchi. Un secondo molto versatile che puoi servire con qualsiasi contorno da quello classico delle patate oppure diversificare con delle verdurine gratinate, finocchi al formaggio, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Leggi anche: Come cuocere correttamente la pasta fresca: dalla scelta della pentola al tempo di cottura

Brasato al vino la cottura lenta è indispensabile Ricettasprint

Per la preparazione del brasato si deve acquistare un pezzo intero di manzo che deve essere cotto lentamente e con poco liquidi, deve essere tenera e succosa la carne

La carne deve essere di ottima qualità il vostro macellaio di fiducia consiglierà sicuramente  i muscoli duri della gamba che si ammorbidiscono visto che la cottura è lenta e lunga. Inoltre devono essere più grassi. Io lo preparo spesso ed uso il capello del prete, lo scamone o la noce, la polpa di spalla.

La carne deve essere cotta nel vino, il Barolo, la Barbera sono quelli consigliati. La pentola consigliata per la cottura deve avere il fondo spesso, è importante anche questa, i bordi non devono essere troppo alti. Mettere sul fondo della pentola un filo d’olio e lasciamo rosolare la carne, si deve formare la giusta crosticina, ma attenzione a non far bruciare si rischia di far seccare la superficie.

Leggi anche: Spesa di Natale intelligente: consigli per risparmiare ed evitare acquisti inutili

Aggiungere le erbe aromatiche come salvia, rosmarino, alloro e poi copriamo con il vino e lasciamo cuocere a fuoco basso e con coperchio sulla pentola per almeno 3 ore.

Trucco per non sbagliare!

La carne necessita di una marinatura, si possono mettere in un una garza le erbe aromatiche scelte, mettiamo in una ciotola con la carne. Si deve coprire con il vino, sigilliamo con la pellicola trasparente e lasciamo in frigo. Dopo una notte o 8-10 ore, si può procedere con la cottura. 

Adesso tocca a voi!

Marinare la carne nel vino e con le spezie Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

1 ora ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

3 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

4 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago