Una brioche dolce, leggera e soffice è quella che vi proponiamo oggi. Cuciniamo insieme la brioche filante al cioccolato.
Una ricetta buonissima, facile e adatta anche per la merenda dei più piccoli. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Brioche con crema al caffè | Golosissimo spuntino dolce
Leggi anche: Viennesi alla crema | Golosissime briochè ricche di crema
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo a sbriciolare il lievito nel latte tiepido insieme a 150 g di farina e a 15 g di zucchero. Mescoliamo fino all’ottenimento di una pastella e lasciamola riposare per 30 minuti al caldo e coperta da pellicola.
Trascorso il tempo, aggiungiamo a questo lievitino, le restanti parti di zucchero e farina e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo anche l’uovo e mescoliamo, con l’aiuto della planetaria, per almeno 8 minuti.
Aggiungiamo all’impasto anche il burro poco alla volta fino a quando non sarà del tutto amalgamato. In ultimo aggiungiamo il sale e continuiamo a mescolare fino a quando il panetto non si stacca dai bordi della ciotola.
Versiamolo, poi, sul nostro piano di lavoro infarinato dandogli la forma di una palla. Ripieghiamo i bordi verso il centro un paio di volte, poi mettiamo l’impasto in una ciotola, copriamolo con la pellicola, e lasciamo lievitare per almeno 2 ore.
Quando sarà trascorso il tempo, riprendiamo l’impasto e dividiamolo in 5 parti. Stendiamo leggermente ogni singolo panetto e aggiungiamo al suo interno le gocce di cioccolato. Ripieghiamo su se stesso ogni panetto e diamogli la forma di una pallina.
Prendiamo, poi, uno stampo da plumcake e foderiamolo con la carta forno leggermente umida. Posizioniamo le 5 palline al suo interno e facciamolo lievitare ancora, almeno per altre 2 ore.
Leggi anche: Briochè ricotta senza burro | Le briochè leggere e golose
Leggi anche: Torta brioche ripiena alla crema | Un tripudio di gusto e dolcezza
Quando avrà lievitato, spennelliamo tutta la superficie con del latte e cuociamo per i primi 5 minuti a 170°, mentre i successivi 25 minuti a 160°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mica la solita insalatina triste, in questa non c'è lattuga o radicchio, ma è una…
Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…
Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…
Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell'estate,…
La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato,…
Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…