Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti, cremosi, ma super veloci da preparare.

Quante volte ti mancano le idee in cucina? Capita spesso che non si sa che contorno preparare, ma diciamocela tutta, non tutti le adorano le verdure, ma oggi ti voglio proporre un piatto che spacca.

Broccoli gratinati e filanti al forno - Ricettasprint.it
Broccoli gratinati e filanti al forno – Ricettasprint.it

Lascia stare i broccoli lessi o cotti al vapore, tu li hai mai fatti i broccoli gratinati e filanti? Mamma mia una goduria unica, che lascerà tutti a bocca aperta. Forchettata dopo forchettata ti conquisterà, anche chi detesta le verdure apprezzerà, questa si che è una ricetta super irresistibile. Segui la mia ricetta.

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Sono certa che sarà la tua famigli a chiederti da oggi in poi i broccoli gratinati e filanti al forno, un contorno semplice, ma ricco di gusto, sarà impossibile resistere a tanta bontà. Basta poco a portare a tavola un piatto così buono, lo potresti proporre come contorno delle feste e il pranzo in famiglia o la cena sarà super speciale, provare per credere.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15-20 minuti

Tempo totale: 25-30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g di broccoli
  • 200 g di provola affumicata
  • 40 g di Parmigiano reggiano grattugiato
  • 40 g di Pecorino Romano grattugiato
  • besciamella q.b.
  • sale fino q.b.
  • burro q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento dei broccoli gratinati e filanti al forno

  1. Iniziamo a lavare i broccoli dopo averli puliti ed eliminato le foglie esterne e poi dividiamo in cimette. Immergiamoli in una pentola con acqua bollente salata, lasciamo cuocere per 4–5 minuti, devono rimanere leggermente croccanti, quindi non devono essere cotti troppo.
  2. Scoliamo in uno scolapasta, non deve rimanere nessuna traccia di acqua altrimenti non otterremo un buon risultato.
  3. Prendiamo una ciotola ampia e mettiamo i broccoli un filo di olio extra vergine di oliva, il sale e mescoliamo per bene. Uniamo sia il parmigiano che il pecorino, metà della quantità consigliata. Mescoliamo per bene.
  4. Prendiamo una pirofila da forno e mettiamo alla base la besciamella, mettiamo i metà dei broccoli uniamo il resto dei formaggi grattugiati, la provola a dadini (lasciamo sgocciolare bene), teniamo un po’ da parte.
  5. Uniamo la besciamella, livelliamo per bene, aggiungiamo la restante provola, il burro a tocchetti e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15–20 minuti, finché la superficie è dorata e il formaggio filante.
  6. Spegniamo il forno e serviamo subito!

Buon Appetito!

Consigli da non perdere

Questa ricetta base la puoi trasformare in un contorno più ricco e complesso, ad esempio puoi aggiungere del prosciutto a dadini piuttosto che dello speck. È un contorno che puoi conservare dopo la preparazione, si conserva benissimo una volta raffreddato. Basta metterlo in un contenitore ermetico in frigo, entro due giorni consumare. Si consiglia di riscaldare bene prima di servire.