Il Broccolo al vino è favoloso! Profumato e gustoso, è il contorno brioso e leggero che mette allegria al solo vederlo.
Il Broccolo al vino è straordinario! Saporito e invitante, questo è un contorno aromatico a cui nessuno sa dire di no. La parte alcolica evapora durante la cottura e nel broccolo rimarranno solo gli aromi del vino, ragion per cui non rischierete di ubriacarvi mangiando anche una forchettata in più di questa squisitezza priva di glutine.
Facile da realizzare e di grande effetto scenico nella sua semplicità, il broccolo così preparato si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi di carne e di pesce.
Il Broccolo al vino è strepitoso! Invitante e saporito, nessuno può resistere alla tentazione di mangiarne almeno una porzione.
Il suggerimento è sempre lo stesso: fatene un pò di più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!
Realizzata in: 10 minuti
Cottura: 45 minuti
Soffriggete per qualche minuto l’aglio in una padella antiaderente prima di eliminarlo ed inglobare le cimette di broccolo mondate e ben lavate.
Leggi anche: Crackers ai semi vari, facilissimi e croccanti lo snack ideale da portare ovunque
Leggi anche: C’è un solo modo per fare una cioccolata calda come quella del bar, eccolo
Leggi anche: Melanzane in teglia: affetti, condisci e metti in forno. Poche calorie, e la cena è pronta!
Sfumate con il vino e procedere con la cottura, mescolando ogni tanto. Aggiungete l’acqua, salate e cuocete con coperchio per 45 minuti, mischiando il tutto spesso. A fine cottura, profumate con del pepe macinato sul momento e servitelo.
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…