Brodo+di+carne+della+nonna%3A+ecco+la+mia+ricetta+di+famiglia+per+una+cena+calda+e+sostanziosa
ricettasprint
/brodo-di-carne-della-nonna-ecco-la-mia-ricetta-di-famiglia-per-una-cena-calda-e-sostanziosa/amp/
Primo piatto

Brodo di carne della nonna: ecco la mia ricetta di famiglia per una cena calda e sostanziosa

Ecco la mia ricetta di famiglia per una cena calda e sostanziosa, prepariamo il Brodo di carne della nonna, i sapori e i profumi della tradizione sono sempre i migliori!

Il Brodo di carne della nonna è un piatto che richiama i sapori e i profumi della tradizione, che si sprigionano in tutta la casa dandoti quella sensazione di un tuffo nel passato. È preparato con carne di bovino, verdure e aromi, questo brodo è perfetto per una cena calda e sostanziosa.

Brodo di carne della nonna: ecco la mia ricetta di famiglia per una cena calda e sostanziosa ricettasprint.it

Per realizzare un brodo perfetto, il taglio di carne è fondamentale, mia nonna ad esempio, utilizzava la corazza, ma puoi farti consigliare dal tuo macellaio di fiducia per altri tagli. Per insaporire invece, useremo patate, sedano, cipolla, carote, passata di pomodoro, sale, pepe e rametti di rosmarino, ma ci puoi aggiungere ulteriori verdure come zucchine o porri, a seconda dei tuoi gusti. In più, puoi arricchire il brodo con un’altra carne come pollo o manzo, se lo desideri.

Ingredienti e preparazione del brodo di carne della nonna

Insomma, questo brodo di carne è un piatto eccezionale che offre calore e sostanza alla tavola. I sapori e i profumi di questa ricetta ti porteranno indietro nel tempo, riportandoti alle cucine di una volta. Potrai gustare il brodo con crostini di pane, o pane raffermo, come faceva mia nonna, oppure per condire la pasta, ottenendo un piatto caldo meraviglioso. In più, ti svelo un segreto. Quando a mia nonna avanzava il brodo, faceva lessare delle patate fino a renderle tenere. Una volta sbucciate e tagliate a tocchetti, le unisci al brodo insieme alla carne tagliata sempre a tocchetti, è viene fuori un capolavoro. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e segui la semplicissima procedura passo passo, vedrai che sarà un irresistibile.

Leggi anche: Brodo vegetale fatto in casa: la ricetta base che ti servirà per preparare zuppe, minestre e non solo
Leggi anche: Sarà una pasta allo zafferano e curcuma cotta in un brodo vegetale, il suo aspetto sarà giallo oro

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti

500 g di carne di bovino taglio corazza o altri tagli
2 patate grandi, tagliate a dadini
2 gambi di sedano, tagliati a rondelle
1 cipolla media, tritata

3 carote medie, tagliate a rondelle
200 g di passata di pomodoro
Un cucchiaio di sale
Un cucchiaino di pepe
Due rametti di rosmarino fresco

Come preparare il brodo di carne

Per realizzare questa fantastica ricetta calda e tradizionale, prepara gli ingredienti: taglia la carne a pezzi di dimensioni medie e le verdure come indicato nella lista degli ingredienti. In una pentola grande, metti la carne e coprirla con acqua fredda. Portala a bollore a fuoco medio-alto e poi abbassa la fiamma al minimo.

carne di manzo ricettasprint.it

Aggiungi le verdure tagliate quindi patate, sedano, cipolla, carote e mescola bene. Unisci anche la passata di pomodoro, il sale, il pepe e i rametti di rosmarino, lasciando cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora e mezza, assicurandoti che la carne sia tenera e le verdure siano morbide.

patate ricettasprint.it

Rimuovi i rametti di rosmarino e assaggia il brodo per regolare eventualmente di sale dopodichè servilo caldo, accompagnato da pane frescoo raffermo, oppure usalo per condire la pasta o insieme a crostini croccanti. Buon appetito!

rosmarino ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago