Brownies+al+caff%C3%A8+light%2C+per+fare+colazione+sono+strepitosi
ricettasprint
/brownies-al-caffe-light-per-fare-colazione-sono-strepitosi/amp/
Dolci

Brownies al caffè light, per fare colazione sono strepitosi

Leggeri e golosi ma senza troppe calorie, iniziamo al meglio la giornata con questi speciali Brownies al caffè light, per fare colazione sono strepitosi.

Prepariamo insieme questi speciali Brownies al caffè light, per fare colazione sono strepitosi, morbidissimi e deliziosi come sempre ma più leggeri e pronti in un lampo perfetti da gustare in ogni momento della giornata. Con pochi ingredienti e una procedura velocissima, prepareremo una golosa ed irresistibile bontà che gradiranno tutti.

Brownies al caffè light

Questi speciali brownies sono fatti come aticipato da ingredienti semplici e che di solito sono già presenti in casa, 5 minuti e si prepara l’impasto che sarà poi pronto da infornare, altrettanto veloce il tempo che ci vuole per la cottura e saranno pronti da gustare. Più leggeri dei soliti brownies a cui siamo abituati, senza l’aggiunta di burro o latte ma incanteranno comunque chiunque al primo assaggio. Ciò che li rende deliziosi è ovviamente il caffè che completerà la ricetta e per i più grandi sarà perfetta. Tutto ciò che serve sono  acqua, olio, albumi e caffè.

Soffici come nuvole pur essendo privi di burro, saranno il tocco speciale che tutti aspettavamo per iniziare la giornata con uno sprint in più

Quindi cosa aspetti apri la dispensa e dai un’occhiata agli ingredienti che hai, prepara frullino e scodelle, una teglia da forno e allaccia il grembiule, segui la ricetta passo passo e non te ne pentirai siamo sicuri che una volta provati li preparerai spesso. Iniziamo subito.

Leggi anche: Brownies latte e cioccolato bianco, una goduria per il palato da gustare sia caldi che freddi
Leggi anche: Brownies mandarini e noci pecan, l’imperdibile pasticcino da gustare dopo cena

Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 20 Brownies

400 g di farina 00
50 g di caffè solubile
340 ml di acqua
300 g zucchero

200 ml di olio
3 uova di cui solo gli albumi
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci in polvere
1 pizzico di sale

Preparazione dei Brownies al caffè light

Per preparare questi fantastici brownies, inizia col versare in una ciotola capiente l’acqua, lo zucchero, l’olio e la vanillina, mescola e aggiungi la farina, il caffè e il lievito setacciati, lavora per bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

caffé

A parte monta a neve fermissima gli albumi insieme ad un pizzico di sale successivamente integrale all’impasto precedentemente preparato mescolando con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Versa poi il preparato in una teglia da forno rivestita con apposita carta da forno e distribuisci l’impasto su tutta la teglia in modo omogeneo livellando la superficie per bene.

albumi montati

Cuoci in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti. Terminato il tempo di cottura, sforna e lascia raffreddare completamente prima di dividere in quadrati la torta, sistemali su un bel piatto da portata e decorali, se lo gradisci, con un pó di zucchero a velo al momento di servirli in tavola, et voilà, ecco pronto un dolce monoporzione davvero eccezionale, da gustare per i più grandi soprattutto a colazione. Buon appetito.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

7 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

7 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

8 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

9 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

9 ore ago