Brownies+anche+tutti+i+giorni+se+li+prepari+cos%C3%AC%3A+con+banane+e+cacao+li+rendi+leggerissimi+ma+il+sapore+%C3%A8+divino%21
ricettasprint
/brownies-anche-tutti-i-giorni-se-li-prepari-cosi-con-banane-e-cacao-li-rendi-leggerissimi-ma-il-sapore-e-divino/amp/
Dolci

Brownies anche tutti i giorni se li prepari così: con banane e cacao li rendi leggerissimi ma il sapore è divino!

Sapore divino, leggerezza spaziale e la soddisfazione di poterli gustare anche tutti i giorni: se prepari così questi brownies ti dimentichi della bilancia ma senza rimorsi!

Se come me ami i dolci ma cerchi di stare attenta alla linea, questi brownies di banane e cacao, sono quello che fa per te! Una versione super leggera e golosa di uno dei dolci più amati, talmente buoni e leggeri, che potresti mangiarli tutti i giorni senza alcun rimorso! La chiave della loro leggerezza sta nell’uso delle banane al posto di una parte dei grassi e degli zuccheri: le banane non solo donano dolcezza naturale, ma rendono l’impasto incredibilmente morbido e umido.

Brownies anche tutti i giorni se li prepari così: con banane e cacao li rendi leggerissimi ma il sapore è divino!

Questo mix di ingredienti è perfetto per chi vuole concedersi una coccola dolce senza esagerare con le calorie. La farina integrale aggiunge fibre, il cacao amaro in polvere ti regala un’intensa carica di sapore senza troppi grassi, e le noci e le mandorle danno una nota croccante che contrasta benissimo con la morbidezza dell’impasto. Infine, il cioccolato fondente fuso rende questi brownies un vero peccato di gola, ma senza peccato! Puoi anche variare la ricetta aggiungendo un pizzico di cannella, zenzero o vaniglia per personalizzare il gusto.

Brownies di banane e cacao

Preparare questi brownies è facilissimo e richiede solo pochi passaggi e fidati, una volta che li avrai provati, sono sicura che diventeranno uno dei tuoi dolci preferiti. Insomma, non c’è niente di meglio che concedersi una fetta di brownie sapendo che è leggero ma pieno di gusto, quindi iniziamo subito a prepararli insieme!

Ingredienti per i brownies di banane e cacaco

300 g di farina integrale
100 g di cacao amaro in polvere
3 banane
150 ml di olio di semi di girasole
70 g di noci
40 g di mandorle

150 g di zucchero di canna
5 uova
120 g di cioccolato fondente
1 bustina di lievito per dolci

Come si preparano i brownies di banane al cioccolato

Inizia sbucciando le banane, mi raccomando mature così sono più dolci, e schiacciandole con una forchetta fino a ridurle in purea e tienila da parte. In una ciotola grande, rompi le uova e aggiungi lo zucchero di canna, con un frullino mescola fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Unisci poi l’olio di semi di girasole a filo, continuando a mescolare per amalgamare il tutto.

Leggi anche: Brownies cioccolato e cocco per un risveglio unico che ti metterà il buon umore e affronterai la giornata nel miglior modo possibile

In un’altra ciotola, setaccia la farina integrale, il cacao amaro e la bustina di lievito per dolci. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Spezzetta ora grossolanamente le noci e le mandorle, poi aggiungile all’impasto e nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Una volta fuso, aggiungilo all’impasto mescolando bene.

Leggi anche: Con la nutella io faccio tutto, ho provato a fare i brownie non ne è rimasto nemmeno uno da farmelo assaggiare

Scalda il forno a 180 gradi e fodera una teglia rettangolare con carta da forno e versa l’impasto nella teglia livellando la superficie con una spatola. Inforna i brownies e cuocili per circa 25-30 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito. Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda del forno, quindi tieni d’occhio i brownies negli ultimi minuti. Una volta cotti, sforna i brownies e lasciali raffreddare completamente nella teglia prima di tagliarli a quadrati e puoi gustarli subito, oppure conservarli in un contenitore ermetico per diversi giorni, se riesci a resistere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo la banana in questo impasto avrei omesso questo ingrediente, è uscito fuori un dolce leggero e soffice

Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…

7 minuti ago
  • Dolci

Te giapponese per dimagrire velocemente, già dopo 2 settimana perdi più di 2 kg

Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…

1 ora ago
  • Dolci

Stavolta le mie mug cake profumano di albicocche e sono pure light: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa

Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…

2 ore ago
  • Dolci

Sembrano uscite da una bakery, invece le faccio in 10 minuti: Tortine al latte sofficissime, il bis lo fai sicuro

Tortine sofficissime al latte, talmente buone che il bis lo fai sicuro: le faccio io…

3 ore ago
  • Dolci

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il caramello salato

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…

3 ore ago
  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

10 ore ago