Brownies+perfetti+e+ipocalorici%2C+li+faccio+pure+senza+glutine%2C+la+ricetta+perfetta+per+un+buongiorno+leggerissimo%21
ricettasprint
/brownies-perfetti-e-ipocalorici-li-faccio-pure-senza-glutine-la-ricetta-perfetta-per-un-buongiorno-leggerissimo/amp/
Dolci

Brownies perfetti e ipocalorici, li faccio pure senza glutine, la ricetta perfetta per un buongiorno leggerissimo!

La ricetta perfetta per un buongiorno leggerissimo, sono senza dubbio questi golosi Brownies senza glutine, da quando li faccio così possono davvero mangiarli tutti!

Quando hai voglia di qualcosa di cioccolatoso, ma senza sensi di colpa, questi dolcetti sono la svolta. Morbidi, umidi al punto giusto e dal gusto piacevole e intenso, tanto che ti chiederai come sia possibile tanta leggerezza. Perfetti per iniziare la giornata con un sorriso o per quella pausa dolce che non pesa.

Brownies senza glutine

Non hanno burro, ne farina, né zuccheri, eppure il sapore è da veri brownies! La base? È fatta da solo 3 ingredienti quindi banane mature che danno dolcezza e morbidezza, uova e cacao amaro in polvere, per dare sapore e consistenza. A completare il tutto, un pizzico di lievito e qualche goccia di cioccolato fondente per renderli ancora più irresistibili.

Brownies senza glutine: ipocalorici ma deliziosi, spiazzerai tutti!

Insomma, fidati di me e preparali subito, vedrai che davvero vale la pena provarli perché sono semplicissimi da preparare e pronti in pochi minuti. Il fatto che poi sono fatti da ingredienti salutari e semplici, li rende ideali anche per chi è intollerante al glutine o segue un’alimentazione più sana, fidati che sono così buoni che nessuno si accorge che sono light! Basta chiacchiere quindi, allaccia il grembiule e prepariamoli subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i brownies senza glutine

Teglia da 24 cm

3 banane
3 uova
100 g di cacao amaro in polvere

1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
50 g di gocce di cioccolato fondente

Come si preparano i brownies ipocalorici senza glutine

Inizia ad accendere il forno a 180 gradi in modalità ventilata e fodera la teglia con carta forno. In una ciotola capiente, schiaccia bene le banane con una forchetta fino ad ottenere una purea liscia. Aggiungi pii le uova una alla volta, mescolando bene con una frusta a mano o una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Brownies leggerissimi alla ricotta e caffè: così l’impasto è una nuvola di dolcezza che non t’ingrassa!

Unisci poi il cacao amaro e il lievito in polvere setacciati, mescolando accuratamente per amalgamare il tutto, ottenendo un impasto denso ed omogeneo. Infine incorpora anche le gocce di cioccolato fondente con una spatola e versa l’impasto nella teglia livellando con una spatola.

Leggi anche: Prima della dieta i brownies li preparavo sempre, ora ancora di più, con farina integrale e banane sono light e sempre buonissimi!

Inforna e cuoci per circa 20-25 minuti i tuoi brownies devono risultare cotti ma ancora leggermente umidi all’interno. Terminata a cottura sforna, lascia intiepidire e taglia a quadrotti, fidati che sono ottimi a temperatura ambiente, ma ancora più buoni dopo qualche ora di riposo. Conservali in frigo per 2-3 giorni se riescono ad avanzare e durare così tanto. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

7 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

8 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

9 ore ago