Bruno Barbieri è un uomo dalle mille risorse e uno degli chef stellati che il mondo ci invidia. Tra le grandi passioni dello chef troviamo anche quella per la moda e non solo.
Sono trascorsi molti anni dal momento in cui Bruno Barbieri ha fatto il suo esordio nel mondo della televisione e anche in campo social, raccontandosi a cuore aperto e mostrando molti dei suoi aspetti della sua vita privata, dalla passione e lavoro per la cucina a quella per la moda, mostrando anche vari outfit sempre perfetto e ben studiati.
Passioni che hanno un punto di connessione e che, per certi versi, raccontano anche la storia personale dello chef riguardante la famiglia e, quindi, alle proprie origini.
Non a caso, l’intervista rilasciata al Corriere della Sera racchiude in sé alcune confessioni intime che donano un’immagine di Barbieri inaspettata e che i fan non conoscevano ancora.
L’avvio della carriera dello chef stellato, come lo stesso ha avuto modo di raccontare anche in occasione di varie interviste rilasciate negli anni, è fortemente legata alla storia della sua famiglia, anche se i genitori per lui immaginavano una carriera lavorativa ben diversa.
A trasmettere a Barbieri la passione per la cucina è stata la nonna dello chef, ma al tempo stesso la mamma, che ha sempre avuto un ruolo determinate nella sua vita privata e lavorativa ha contribuito anche sotto un altro punto di vista. La signora Ornella, a quanto pare, ha avuto un ruolo determinante nella passione e attenzione che Barbieri ha sempre mostrato in campo stilistico, scegliendo sempre con molta cura i propri outfit anche durante la messa in onda di MasterChef.
Potrebbe interessare anche -> Bruno Barbieri “non chiamatelo triste” | Il piatto che divide il web | Foto
In particolar modo, Bruno Barberi, raccontandosi a cuore aperto alla redazione del Corriere della Sera si è lasciato andare al ricordo della vita passata parlando così della madre e anche della nonna, da sempre le donne più importanti della sua vita.
Qui, infatti, Bruno Barbieri ha dichiarato: “Mia mamma lavorava nel tessile, io sono bravissimo a stirare le camicie, ad attaccare i bottoni, a fare l’orlo ai pantaloni… Poi ho sviluppato il gusto per la moda, lo si vede nei miei look che sono diventati un marchio nei miei programmi: mi diverto, mi piace giocare, è il mio modo di essere ed è anche quello che vuole il pubblico”. Infine: “Moda e cucina poi per certi versi non sono così distanti, sono un lavoro di ricerca continua, sperimentazione, conoscenza del passato con lo sguardo rivolto al futuro”.
Dello stesso argomento -> Bruno Barbieri scioglie le riserve sul suo ragù, ecco qual è il suo segreto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…