Bruschetta+ripiena%2C+ecco+la+versione+originale+e+sfiziosa+per+un+finger+food+facilissimo
ricettasprint
/bruschetta-ripiena-ecco-la-versione-originale-e-sfiziosa-per-un-finger-food-facilissimo/amp/
Finger Food

Bruschetta ripiena, ecco la versione originale e sfiziosa per un finger food facilissimo

L’estate è anche questo: bruschette e crostini farciti, per un pranzo sbrigativo o un finger food da condividere. Ecco perché oggi ti presento un’alternativa altrettanto veloce: la bruschetta ripiena, una ricetta veramente carina da sfruttare per le tue occasioni informali.

Trasformare una semplice bruschetta in un piatto da assaporare non è un’impresa difficile, basta un pizzico di creatività ed in pochi minuti avrai una pietanza gustosa e fresca.

bruschetta ripiena ricetta originale e sfiziosa ricettasprint

Il procedimento è velocissimo, passaggi semplici ed alla portata di tutti: non devi fare altro che dare spazio alla fantasia.

Una ricetta semplice da personalizzare come più ti piace: ecco come fare per impazzire tutti

Non servono tanti ingredienti e per di più si tratta anche di una ricetta economica perché puoi utilizzare quello che hai già in casa ed avere in tavola un finger food perfetto da condividere con gli amici in una serata informale oppure in famiglia per una serata conviviale magari all’aperto. Prendi quella baguette che hai in dispensa e trasformala in un piatto tutto nuovo, farai impazzire tutti con il ripieno a sorpresa!

Potrebbe piacerti anche: Palline dorate di ceci e patate, finger food pronto in un attimo perfetto anche freddo!

Ingredienti

Una baguette
Uno spicchio d’aglio
300 gr di pomodorini
Origano q.b.
10 filetti di acciuga
Una cipolla

80 gr di pecorino grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della bruschetta ripiena

Per realizzare questi finger food, iniziate tagliando la baguette a fette non troppo sottili: dovranno avere uno spessore di circa due centimetri. Fatto ciò con delicatezza prelevate la mollica dalla parte centrale delle fette e mettetele da parte. Lavate bene i pomodorini e tagliateli a pezzetti, poi versateli in un recipiente e regolate di sale insieme ad un po’ di cipolla affettata finemente.

Versate abbondante olio extra vergine d’oliva e l’origano e mescolate. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e sminuzzatelo, poi aggiungetelo nel recipiente con i pomodorini ed amalgamate ancora: trasferite in frigorifero per una mezz’oretta. Trascorso il tempo necessario riprendete il recipiente con i pomodorini: prelevate questi ultimi lasciando solo il condimento e riprendete anche le fette di pane. Spennellatele con olio extra vergine d’oliva e posizionatele su una leccarda rivestita di carta da forno e passatele in forno a 200 gradi per 7/8 minuti.

Aggiungete la mollica nel recipiente e mescolate in modo che assorba il condimento, poi aggiungete il pecorino, un po’ di pomodorini a pezzettini e le alici sott’olio sgocciolate a pezzetti. Impastate e con questo composto farcite le bruschette riempendo la parte centrale una volta estratte dal forno ed intiepidite. Ultimate con i pomodorini rimasti in superficie ed un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo: servitele subito, vedrete che sorpresa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

5 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

9 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

10 ore ago