Bruschette+alla+contadina+con+melanzane+%7C+Finger+food+in+10+minuti
ricettasprint
/bruschette-alla-contadina-con-melanzane-finger-food-in-10-minuti/amp/
Finger Food

Bruschette alla contadina con melanzane | Finger food in 10 minuti

Bruschette alla contadina con melanzane ricettasprint

Le bruschette alla contadina con melanzane sono un finger food facilissimo e gustoso, perfetto per qualsiasi occasione e molto semplice da realizzare. E’ un piatto versatile, gradevole che si può gustare sia freddo che caldo quindi adatto ad ogni stagione. Si può proporre sia come antipasto in un menù elaborato, sia come secondo o piatto unico per una cena veloce e sfizioso. Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli e preparare questa deliziosa bontà che vi farà fare una splendida figura senza faticare troppo!

Potrebbe piacerti anche: Crostini fritti di polenta con bocconcini di baccalà | uno sfizioso aperitivo
Oppure: Bruschette con mousse di formaggio pere noci e miele | irresistibili

Ingredienti

700 gr di melanzane
200 gr di pomodorini
Una cipolla bianca

Basilico fresco q.b.
80 gr di pinoli
Un cucchiaino di aceto balsamico
Un litro di olio per friggere
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pane q.b.

Preparazione delle bruschette

Per realizzare questo contorno delizioso iniziate lavando le melanzane. Asciugatele, tagliate il gambo, spuntatele e tagliatele a pezzetti. Posizionatele in un colapasta, cospargetele di sale e lasciatele riposare per almeno un’ora in modo che perdano un po’ di acqua di vegetazione. Lavate e pelate una cipolla, eliminate l’anima centrale ed affettatela finemente. Riprendete le melanzane, sciacquatele e strizzatele, poi asciugatele benissimo. Prendete una padella grande e versate abbondante olio per friggere.

Quando sarà ben caldo, versate le melanzane e cuocetele fino a renderle dorate. Intanto fate dorare il pane in forno a 200 gradi per circa 7/8 minuti. Trasferite le melanzane fritte prima su carta assorbente, poi in un colapasta in modo da eliminare l’olio in eccesso. Lavate bene i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà. A questo punto prendete nuovamente la padella e versate un filo di olio extra vergine di oliva insieme alla cipolla. Fatela appassire lentamente a fuoco dolce, poi unite i pomodorini, un po’ di basilico fresco spezzettato grossolanamente e cuocete per circa 10 minuti.

Aggiungete poi le melanzane, l’aceto balsamico diluito in un cucchiaio di acqua ed i pinoli e proseguite amalgamando per un minuto in modo che i sapori possano unirsi. Spegnete e lasciate raffreddare completamente. Prendete le vostre bruschette e farcitele con le melanzane, poi servitele subito!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

1

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

35 secondi ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

3 ore ago
  • News

Dieta prima di Natale | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

4 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

13 ore ago