Bruschette+pomodorini+e+parmigiano+%7C+Finger+food+veloci+e+ricchi+di+gusto
ricettasprint
/bruschette-pomodorini-parmigiano-finger-food-veloci-ricchi-gusto/amp/
Finger Food

Bruschette pomodorini e parmigiano | Finger food veloci e ricchi di gusto

Croccanti e ricche di sapore anche se senza sale, questi finger food colorati vi rallegreranno al solo guardarli. Stiamo parlando delle Bruschette pomodorini e parmigiano. 

Bruschette pomodorini e parmigiano. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo degli stuzzichini ricchi di sapore e croccanti al punto giusto. Stiamo parlando delle Bruschette pomodorini e parmigiano. Si tratta di finger food davvero gustosi che potrete realizzare su una base realizzata con delle fette di pane rustico caratterizzato da un interno non troppo alveolato e da una crosta croccante e dorata. Il tutto viene insaporito con un filo d’olio extravergine d’oliva, dei pomodorini rossi piccoli divisi a metà e un paio di scagliette di parmigiano grattugiato, anche tritate.

Un’unica raccomandazione: per realizzare questi stuzzichini usate un pane rustico sciocco o leggermente salato e, soprattutto, non usate sale. Questo è dovuto al fatto il parmigiano è un ottimo formaggio che già contiene sale: infatti, una porzione da 30 g apporta l’8% della dose giornaliera di sale consigliata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per un’alimentazione sana ed equilibrata.

I piĂą golosi come me, potranno aggiungere della cipolla di Tropea mondata e tritata e profumare il tutto con qualche foglia di basilico fresco a proprio piacimento.

Potete usare del pane rustico già pronto ma vi posso garantire che se ne avete il tempo potete realizzarlo con le vostre mani per rendere questi stuzzichini già ottimi di per sé una vera e propria prelibatezza unica ma anche semplice e gustosissima. Un trucco per preparare velocemente questi stuzzichini usando un pane rustico fatto in casa è quello di realizzare questa prelibatezza per il giorno precedente.

Perfette per essere presentate come antipasto per un pranzo in famiglia, queste bruschette sono ottime anche per aprire una cena con parenti e amici. Inoltre, realizzati di piccole dimensioni, questi stuzzichini sono ottimi per essere presentati come aperitivo per una sera con amici accompagnandoli con un buon cocktail, alcolico o analcolico, a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Panini con gocce di cioccolato senza uova | Soffici e fragranti

Potrebbe piacerti anche: Amatriciana di mare, un primo piatto leggero senza rinunce

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti + 40 minuti per preparare l’impasto del pane

Temperatura di cottura: 180 gradi +230 e 200 gradi per la cottura del pane

Tempo di cottura: 15 minuti + 30 minuti per far cuocere il pane

Tempo di riposo: 12 h. Necessarie per far lievitare il pane

  • Strumenti
  • un coltello
  • un bel vassoio da portata per servire
  • per realizzare il pane
  • una ciotola
  • due cestini per la lievitazione
  • un canovaccio
  • una pietra refrattaria

 

  • Ingredienti
  • alcuni pomodorini rossi ben maturi e sodi
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 8 fette di pane rustico tagliato a fette
  • scagliette di parmigiano q.b.
  • per 2 grandi pezzi di pane rustico
  • 70 g di lievito madre
  • 250 g di farina 0
  • 550 ml d’acqua naturale
  • 15-16 g di sale
  • 500 kg di farina di grano duro integrale

Bruschette pomodorini e parmigiano, procedimento

Impastate a mano la farina con il lievito madre e aggiungendo l’acqua a filo fino ad avere un impasto ben incordato. Lavorate il composto per una ventina di minuti e, appena inizierà ad avere delle piccole bolle, salatelo e unite la rimanente acqua. Impastate il tutto per un’altra trentina di minuti prima di dare all’impasto liscio e perfettamente incordato la forma di 2 pezzi che farete lievitare con la chiusa vero l’alto ognuno in un cestino per la lievitazione per 12 h in forno spento coperto con un canovaccio. Trascorso il tempo necessario, mettete il pane sulla griglia e cuocete in forno ventilato usando la pietra refrattaria a 230° per i primi 15 minuti e 200° per il restante quarto d’ora.

Bruschette pomodorini e parmigiano ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Scaloppine al prosciutto e formaggio, il secondo goloso che piace ai bambini

Potrebbe piacerti anche: Bocconcini dolci con crema pasticcera al cioccolato | super gustosissimi

Tostate 2 fette di pane per ogni persona in forno a 180° per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate il pane e decorate ogni fetta con dei pomodorini rossi ben lavati e tagliati a metà. Condite con un filo d’olio e insaporite con del parmigiano a proprio piacere. Servite calde.

Bruschette pomodorini e parmigiano ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Bruschette pomodorini e parmigiano ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

58 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago