Le Bruschette al pomodoro light sono eccezionali! Così preparate, poi, sono ancora più buone perché ti danno una marcia in più
Le Bruschette al pomodoro light sono favolose! realizzate in un paio di semplicissimi passaggi, sono quella prelibatezza a cui nessuno di ce di no. Leggere e ricche di sapore, è impossibile trattenersi dal morderne subito una appena le vedi. Così preparate, infatti, piacciono moltissimo anche ai bambini e quindi spariscono dal vassoio di portata in un lampo.
Di grande effetto scenico nella loro semplicità, sono anche molto leggere e rinfrescanti perché fatte con pane integrali e la farcitura è priva di aglio e cipolla. Si tratta perciò di quei crostini talmente buoni a cui nessuno dice di no. Invitanti e appetitose, non c’è proprio niente di meglio da mangiare per un aperitivo in compagnia o per antipasto. Che cosa state dunque aspettando a prepararle?
Le Bruschette al pomodoro sono sensazionali! Facilissime e veloci da fare, grazie alle istruzioni sotto riportate anche chi non sa cucinare le può realizzare e sono sempre buonissime. Stiamo parlando di stuzzichini talmente invitanti e anche salutari che non c’è proprio motivo per non realizzarli immediatamente. per di più, sono anche estremamente economici e piacciono proprio a tutti.
Vi serviranno solo pochi ingredienti e in un apio di semplicissimi passaggi porterete in tavola queste prelibatezze da leccarsi i baffi. Il consiglio è sempre il solito: visto che sono semplicemente irresistibile e che vanno a runa in un lampo, se potete fatene sempre qualcuna in più altrimenti non sarete in grado di sopperire a tutte le richieste che vi verranno fatte. E poi, preparati: tutti vi chiederanno la ricetta!
Realizzate in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Riposo: pochi minuti
Asciugate i pomodorini ben lavati e poi privateli di buccia e semini e su un tagliere sminuzzatene la polpa prima di raccoglierla in una ciotola. Unite il sedano mondato tagliato a pezzettini con il basilico spezzettato e condite il tutto con un filo d’olio. Aggiustate di sale e fate riposare il composto per qualche minuto. Nel frattempo tagliate la baguette a fette con spessore di 1,5 cm che tosterete in una padella antiaderente per 5 minuti senza alcun condimento, rivoltandole a metà cottura.
Leggi anche: Crostata lime e ricotta, fresca e delicata ma soprattutto leggerissima
Leggi anche: Ciambelle agli agrumi: soffici e subito pronte, sono perfette per tutta la famiglia!
Trascorso il tempo necessario, trasferite il pane abbrustolito su un bel vassoio da portata e fatelo raffreddare qualche istante prima di ricoprirlo con il composto di pomodoro realizzato. Condite con un giro d’olio a crudo e spolverizzate con delle scagliette di parmigiano grattugiato. Fate riposare ancora qualche istante per lasciare che i sapori si amalgamino a dovere e il cuore della bruschetta diventi morbido prima di servirle.
Leggi anche: Finocchi al forno pronti in un minuto, ideali se sei a dieta
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…