Bruschettone+con+pesche+grigliate+prosciutto+crudo+e+rucola+%7C+semplicissima
ricettasprint
/bruschettone-con-pesche-grigliate-prosciutto-crudo-e-rucola-semplicissima/amp/
Finger Food

Bruschettone con pesche grigliate prosciutto crudo e rucola | semplicissima

Bruschettone con pesche grigliate prosciutto crudo e rucola, un mix di sapori genuini e stuzzicanti per un pasto semplice ricco di gusto.

Bruschettone con pesche grigliate prosciutto crudo e rucola

Oggi vi mostrerò una ricetta davvero semplice e particolare, un accostamento perfetto di sapori equilibrati in cui avrete un ingrediente insolito, ovvero le pesche. Il Bruschettone con pesche grigliate prosciutto crudo e rucola, dal sapore ricco adatto per una merenda golosa e sfiziosa oppure un antipasto, un piatto unico da servire anche durante le vostre cene o pranzi d’estate. Una deliziosa e croccante fetta di pane accompagnata dalla cremosità della Philadelphia, il tutto insaporito dalle pesche grigliate, fettine di crudo e rucola. Una bontà assolutamente da provare, non ne rimarrà nemmeno uno! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bruschetta con pesto e zucchine | Un finger food semplice e invitante
Oppure: Bruschetta ricotta e pomodori | Velocissimo e gustosissimo antipasto

Tempi di cottura: 5 minuti
Tempi di preparazione: 10 minuti

Ingredienti

  • 6 fette di fettine di pane casareccio
  • 150 g di prosciutto crudo
  • 100 g di rucola
  • 200 g di Philadelphia
  • 2 pesche
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b
  • Basilico fresco q.b
  • Peperoncino tritato q.b

Preparazione dello Bruschettone con pesche grigliate prosciutto crudo e rucola

Per realizzare questa ricetta davvero veloce e semplice, come prima cosa versate in una ciotola la Philadelphia con le foglie di basilico pulito e sminuzzato con le mani, amalgamate il tutto con una forchetta fino a creare una crema omogenea liscia, infine aggiustate di sale e pepe e mettete il composto da parte.

philadelphia

Nel frattempo cuocete in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva le fettine di pane un paio di minuto per lato e mettetele da parte, dopodiché lavate e ricavate degli spicchi di pesche che scotterete su una griglia con un cucchiaio di olio e un cucchiaino di peperoncino per non più di 30 secondi, fate in modo di essere veloci in quanto non devono perdere consistenza.

padella

Adesso che avete tutti gli ingredienti pronti passate all’assemblaggio, disponete su una fetta di pane croccante uno strato di crema di Philadelphia e basilico, un paio di spicchi di pesche grigliate, un paio di fettine di prosciutto crudo, una manciata di rucola ben lavata et. Voilà, pronte per voi in modo veloce e genuino un piatto ricco di profumi e sapori. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio extravergine di oliva
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

30 minuti ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

2 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

15 ore ago