Bruschettoni+friarielli+e+provola+%7C+un+antipasto+eccezionale
ricettasprint
/bruschettoni-friarielli-e-provola-un-antipasto-eccezionale/amp/
Finger Food

Bruschettoni friarielli e provola | un antipasto eccezionale

Bruschettoni friarielli e provola, un’idea originale e casareccia con tutti i sapori e profumi della buonissima cucina partenopea.

Bruschettoni friarielli e provola

I Bruschettoni friarielli e provola, sono originali e superlativi, perfetti da portare in tavola per antipasto, contorno o per, in occasioni speciali, arricchire buffet meravigliosi.

Un contorno molto usato nella meravigliosa cucina napoletana, che viene usato anche per farcire pizze o torte salate, insomma con un pò di fantasia potrete portare in tavola sempre piatti strepitosi.

Vediamo come pulire per bene la verdura, che dopo averla sciacquata con cura, andrà cotta in padella, dopodiché seguite il procedimento e scoprirete tutti i dettagli per ottenere un risultato eccellente.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Parigina con friarielli e salsicce | Una ricetta gustosissima
Oppure: Friarielli napoletani in padella | Trucchi per una ricetta perfetta

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di friarielli
2 spicchi di aglio
Peperoncino q.b
150 g di provola
Olio extravergine di oliva q.b
Pane casareccio q.b

Sale q.b

Preparazione dei Bruschettoni friarielli e provola

Per realizzare questo piatto buonissimo perfetto sia come antipasto, aperitivo o piatto unico, per prima cosa pulite i friarielli dalle foglie più sciupate e dai gambi, metteteli in una ciotola colma di acqua e fateli stare per circa un quarto d’ora ( questo se usate quelli già puliti sarà un’operazione veloce, se utilizzate quelli in fasci ci vorrà più tempo) e poi lessateli in acqua bollente e salata per una decina di minuti.

friarielli

Trascorso il tempo necessario, scolate la verdura e trasferitela in una padella antiaderente dove in precedenza avete fatto rosolare l’aglio e il peperoncino nell’olio extravergine di oliva, una volta imbiondito eliminato dalla padella.
Fate insaporire i friarielli facendoli stare su fiamma moderata per qualche minuto senza però farli annerire.

Successivamente, su una piastra o bistecchiera ben calda fate abbrustolire per pochi istanti e da entrambi i lati le fette di pane casereccio tagliate abbastanza spesse, una volta abbrustolito il pane sfregatevi sopra di ognuna leggermente lo spicchio d’aglio per profumarlo.

pane

A questo punto non resta che assemblare i bruschettoni, quindi sistemate su ogni fetta di pane un paio di fettine di provola e sopra distribuitevi i friarielli col loro sughetto, coprite con altra provola, distribuitele su una teglia foderata di carta forno e mandate in forno preriscaldato in modalitĂ  statica a 180 gradi fino a che il formaggio inizia a sciogliersi.
Servite i bruschettoni ancora caldi accompagnandoli con salumi se lo desiderate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

provola affumicata
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago