L’aspetto non è dei più attraenti, ma il gusto è travolgente, provate i brutti ma buoni salati al formaggio, non li lascerete più
Chi conosce la cucina toscana, soprattutto i dolci, sa quando sono caratteristici e gusto i brutti ma buoni salati. Dolcetti dalla forma particolare e un po’ strana a base di albumi, zucchero e mandorle. Ma esiste anche una versione da antipasto o da snack. Sono i brutti ma buoni salati al formaggio, che in fondo sono la stessa cosa.
Potrebbe piacerti anche Brutti ma buoni alle nocciole | Pochi e golosi ingredienti
Una ricetta semplice e sfiziosa per uno stuzzichino che sorprenderà tutti e si adatta perfettamente agli aperitivi, ai buffet, alle feste. La base è la stessa: ci sono gli albumi, i pinoli e le mandorle, ma la differenza è nel formaggio. L’ideale è il pecorino grattugiato che darà un sapore intenso. Se poi vi piace dare ancora un po’ di tono, insaporite l’impasto con delle spezie, come la curcuma. Oppure con delle erbe aromatiche, a cominciare dal rosmarino.
Ingredienti:
70 g di albumi (2 uova)
Qual è il segreto per dei perfetti brutti ma buoni salati al formaggio. Devono avere una crosticina croccante, ma non dura, all’esterno e rimanere però morbidi all’interno. Dopo la cottura possono essere conservati in frigo fino a 2-3 giorno, all’interno di un contenitore ermetico.
Preparazione:
Mescolate gli ingredienti con una spatola o un cucchiaio di legno per amalgamarli. Poi rivestite una placca da forno e aiutandovi con un cucchiaio formate dei mucchietti di impasto.
Cuocete nel forno caldo a 180° per 15-20 minuti, fino a doratura. Servite i vostri biscotti salati ancora caldi.
Potrebbe piacerti anche:Gelato alla frutta e yogurt fatto in casa | gusto e leggerezza
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…