Brutti+ma+buoni+salati+al+formaggio+%7C+snack+veloci+e+croccantissimi
ricettasprint
/brutti-ma-buoni-salati/amp/
Finger Food

Brutti ma buoni salati al formaggio | snack veloci e croccantissimi

L’aspetto non è dei più attraenti, ma il gusto è travolgente, provate i brutti ma buoni salati al formaggio, non li lascerete più

Brutti ma buoni salati al formaggio rcettasprint

Chi conosce la cucina toscana, soprattutto i dolci, sa quando sono caratteristici e gusto i brutti ma buoni salati. Dolcetti dalla forma particolare e un po’ strana a base di albumi, zucchero e mandorle. Ma esiste anche una versione da antipasto o da snack. Sono i brutti ma buoni salati al formaggio, che in fondo sono la stessa cosa.

Potrebbe piacerti anche Brutti ma buoni alle nocciole | Pochi e golosi ingredienti

 

Una ricetta semplice e sfiziosa per uno stuzzichino che sorprenderà tutti e si adatta perfettamente agli aperitivi, ai buffet, alle feste. La base è la stessa: ci sono gli albumi, i pinoli e le mandorle, ma la differenza è nel formaggio. L’ideale è il pecorino grattugiato che darà un sapore intenso. Se poi vi piace dare ancora un po’ di tono, insaporite l’impasto con delle spezie, come la curcuma. Oppure con delle erbe aromatiche, a cominciare dal rosmarino.

Ingredienti:

70 g di albumi (2 uova)

120 g di pecorino grattugiato
60 g di mandorle
30 g di pinoli
1 pizzico di sale

Brutti ma buoni salati al formaggio, pronti in pochi minuti

 

Qual è il segreto per dei perfetti brutti ma buoni salati al formaggio. Devono avere una crosticina croccante, ma non dura, all’esterno e rimanere però morbidi all’interno. Dopo la cottura possono essere conservati in frigo fino a 2-3 giorno, all’interno di un contenitore ermetico.

 

Preparazione:


Separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve insieme al sale. Quando sono ben fermi, aggiungete anche il pecorino, i pinoli e le mandorle. La frutta secco deve essere tagliata a coltello in maniera grossolana.


Mescolate gli ingredienti con una spatola o un cucchiaio di legno per amalgamarli. Poi rivestite una placca da forno e aiutandovi con un cucchiaio formate dei mucchietti di impasto.

Cuocete nel forno caldo a 180° per 15-20 minuti, fino a doratura. Servite i vostri biscotti salati ancora caldi.

Potrebbe piacerti anche:Gelato alla frutta e yogurt fatto in casa | gusto e leggerezza

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

25 minuti ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

55 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

1 ora ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

3 ore ago