Brutti+ma+buoni+salati+al+formaggio+%7C+snack+veloci+e+croccantissimi
ricettasprint
/brutti-ma-buoni-salati/amp/
Finger Food

Brutti ma buoni salati al formaggio | snack veloci e croccantissimi

L’aspetto non è dei più attraenti, ma il gusto è travolgente, provate i brutti ma buoni salati al formaggio, non li lascerete più

Brutti ma buoni salati al formaggio rcettasprint

Chi conosce la cucina toscana, soprattutto i dolci, sa quando sono caratteristici e gusto i brutti ma buoni salati. Dolcetti dalla forma particolare e un po’ strana a base di albumi, zucchero e mandorle. Ma esiste anche una versione da antipasto o da snack. Sono i brutti ma buoni salati al formaggio, che in fondo sono la stessa cosa.

Potrebbe piacerti anche Brutti ma buoni alle nocciole | Pochi e golosi ingredienti

 

Una ricetta semplice e sfiziosa per uno stuzzichino che sorprenderà tutti e si adatta perfettamente agli aperitivi, ai buffet, alle feste. La base è la stessa: ci sono gli albumi, i pinoli e le mandorle, ma la differenza è nel formaggio. L’ideale è il pecorino grattugiato che darà un sapore intenso. Se poi vi piace dare ancora un po’ di tono, insaporite l’impasto con delle spezie, come la curcuma. Oppure con delle erbe aromatiche, a cominciare dal rosmarino.

Ingredienti:

70 g di albumi (2 uova)

120 g di pecorino grattugiato
60 g di mandorle
30 g di pinoli
1 pizzico di sale

Brutti ma buoni salati al formaggio, pronti in pochi minuti

 

Qual è il segreto per dei perfetti brutti ma buoni salati al formaggio. Devono avere una crosticina croccante, ma non dura, all’esterno e rimanere però morbidi all’interno. Dopo la cottura possono essere conservati in frigo fino a 2-3 giorno, all’interno di un contenitore ermetico.

 

Preparazione:


Separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve insieme al sale. Quando sono ben fermi, aggiungete anche il pecorino, i pinoli e le mandorle. La frutta secco deve essere tagliata a coltello in maniera grossolana.


Mescolate gli ingredienti con una spatola o un cucchiaio di legno per amalgamarli. Poi rivestite una placca da forno e aiutandovi con un cucchiaio formate dei mucchietti di impasto.

Cuocete nel forno caldo a 180° per 15-20 minuti, fino a doratura. Servite i vostri biscotti salati ancora caldi.

Potrebbe piacerti anche:Gelato alla frutta e yogurt fatto in casa | gusto e leggerezza

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

49 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

1 ora ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

3 ore ago