Stanca della solita pasta anonima e scontata. Prova il timballo di bucatini, e vedrai che sarà certamente una piacevole scoperta
Di grandissimo effetto scenico ma ancora più buona, questa è la prelibatezza facilissima da preparare che ti fa fare sempre un figurone. Profumatissima e gustosa, non c’è proprio ragione per non mangiarne subito una porzione. Invitante e stupefacente, è molto più semplice da preparare di quelo che si può pensare,
Appetitosa a facilissima da fare, chiunque la può preparare in un paio di semplicissimi passaggi: anche chi non sa cucinare: ed è sempre un successone! Gli ingredienti da usare sono pochi e a costo ridotto ma soprattutto sempre presenti in ogni cucina. Economica e favolosa, che cosa aspettate dunq ue a prepararla?
Il Timballo di bucatini è favoloso! Assolutamente irresistibile, è il primo piatto impedibile che piace proprio a tutti. Saporitissimo e godurioso, è talmente buono che film dal primo assaggio vi leccherete i baffi. Il consiglio è sempre il solito: se potete fatene sempre un pochino in più perché è davvero un fantastico primo piatto che piace sempre a tutti: bambini compresi.
Mettete una pentola d’acqua sul fornello e portatela al bollore. A quel punto aggiustatela di sale e lasciate che il liquido riprenda a gorgogliare. Adesso gettateci i bucatini e cuoceteceli per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Versate lo yogurt in una ciotola. ammorbiditelo e poi unite la panna. Procedete unendo l’olio, i tuorli, il parmigiano ed emulsionate con cura tutti gli ingredienti.
Leggi anche: Alici fritti in un colpo solo, non sporchi nulla e non impuzzolisci la cucina
Leggi anche: Involtini di manzo scottati, scopri cosa li rende così irresisitibili, una deliziosa cenetta pronta in 10 minuti
Trascoro il tempo necessario, scolate i bucatini e rovesciateli nella ciotola. Unite la bresaola tagliata a tocchettini assieme al pecorino. Insaporite con il pepe e mescolate il tutto con cura. Usate dei bucatini per rivestire uno stampo antiaderente rotondo ben oliato e poi versate il resto della pasta condite nel centro della ciotola. Livellate con cura la pasta, copritela con la carta stagnola e infornate a 180° per 20 minuti. A fine cottura, fatelo riposare per 5 minuti e poi sformate il timballo in un piatto da portata. Decorate con i pomodori tagliati a fette e profumate con il trito di erbe aromatiche.
Leggi anche: Torta alla gelatina di pesche, meravigliosa nel sapore e nella consistenza, ti farà innamorare
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…