Bucatini+alla+Rosina%2C+una+vera+prelibatezza+che+ti+lascer%C3%A0+senza+parole+e+che+si+prepara+in+un+attimo
ricettasprint
/bucatini-alla-rosina-una-vera-prelibatezza-che-ti-lascera-senza-parole-e-che-si-prepara-in-un-attimo/amp/
Primo piatto

Bucatini alla Rosina, una vera prelibatezza che ti lascerà senza parole e che si prepara in un attimo

Bucatini alla Rosina, il piatto delizioso e facilissimo che ti farà fare un figurone anche nelle occasioni speciali: non farti sfuggire la ricetta!

Questo piatto mi è stato insegnato da una vicina piuttosto avanti con l’età: la signora Rosina usava preparare questo favoloso primo piatto a suo marito quando rientrava dal lavoro.

Bucatini alla Rosina ricettasprint

Era il suo preferito in assoluto ed oggi ancora lo porta in tavola quando la famiglia si riunisce intorno alla sua tavola per condividere insieme i giorni speciali. Provalo anche tu e vedrai che bontà!

La ricetta che ti farà fare un figurone senza fatica: bastano pochi passaggi per portarla in tavola

Si tratta di una ricetta casalinga, semplice e fatta con pochi ingredienti, ma che proprio nella sua facilità rivela tutta la bontà di quelle preparazioni che riuniscono i profumi ed i sapori della nostra tradizione gastronomica. Ti assicuro che diventerà una delle tue ricette preferite, non solo: tutti coloro che la assaggeranno ti faranno i complimenti. Una vera delizia che potrai proporre anche quando ospiti che vuoi stupire e non farai mai brutta figura, la buona riuscita è assicurata!

Potrebbe piacerti anche: Pasta allo scarpariello estiva, tutto a crudo senza nemmeno un grammo di grasso; buona, fresca e leggera

Ingredienti

320 gr di bucatini
700 gr di pomodori da sugo
100 gr di olive nere
100 gr di olive verdi
50 gr di capperi dissalati

Pecorino grattugiato q.b.
2 spicchi d’aglio
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei bucatini alla Rosina

Per realizzare questo piatto, iniziate pelando l’aglio: eliminate l’anima centrale e sminuzzatelo finemente. Fatto ciò prendete una casseruola capiente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete l’aglio tritato: accendete a fuoco dolce e fate soffriggere fino a che diventerà dorato. Fatto ciò aggiungete le olive nere e quelle verdi denocciolate e tagliate a pezzi, successivamente sciacquate bene sotto l’acqua corrente i capperi in modo da eliminare il sale in eccesso ed uniteli agli altri ingredienti.

Rosolate per qualche minuto mescolando. Fatto ciò lavate benissimo i pomodori da sugo, asciugateli completamente e tagliateli grossolanamente. Versateli nella casseruola insieme agli altri ingredienti, aggiungete una tazzina d’acqua e coprite lasciando aperto uno spiraglio per far uscire il vapore. Proseguite la cottura, sempre mantenendo la fiamma al minimo, per altri 15 minuti circa.

Intanto mettete sul fuoco una pentola colma di acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Una volta verificata la perfetta cottura del sugo, versate i bucatini: scolateli leggermente al dente e trasferiteli nel condimento. Mescolate bene per far insaporire, in ultimo aggiungete un’abbondante spolverata di pecorino romano grattugiato ed un po’ di basilico fresco e servite subito i vostri avvolgenti e deliziosi bucatini alla Rosina!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

32 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago