Budino+con+meno+di+100+kcal%2C+cos%C3%AC+ogni+merenda+avr%C3%A0+il+dolce+sapore+del+weekend
ricettasprint
/budino-con-meno-di-100-kcal-cosi-ogni-merenda-avra-il-dolce-sapore-del-weekend/amp/

Budino con meno di 100 kcal, così ogni merenda avrà il dolce sapore del weekend

Grazie a questa ricetta, finalmente posso mangiare il budino tutte le volte che voglio: meno di 100 kcal e ogni merenda ha davvero il sapore del weekend.

Il weekend, infatti, non è dedicato soltanto al relax e al tempo libero, ma è anche un’occasione perfetta per concedersi una pausa dalla routine lavorativa… e, perché no, anche dalla dieta.

Budino al cioccolato con meno di 100 kcal – RicettaSprint

Per molti di noi, il fine settimana rappresenta una tregua dagli schemi rigidi dell’alimentazione controllata. C’è chi si concede un pasto libero, chi un’intera giornata più flessibile. Ma se desideri una coccola dolce tutti i giorni, senza sgarrare, questa ricetta fa al caso tuo.

Budino con meno di 100 kcal: la ricetta da non perdere

Ebbene sì, come ti dicevo, se sei alla ricerca di una merenda leggera, golosa e dietetica, questo budino ti stupirà. È talmente leggero che potrai gustarlo tutti i giorni, perfetto sia a merenda che a colazione. E la cosa bella? Si prepara con pochissimi ingredienti. Eccoli qui:

  • 200 ml di acqua,
  • 30 g di farina,
  • 50 g di zucchero,
  • 10 g di cacao amaro.
Budino al cioccolato con meno di 100 kcal – RicettaSprint

Ecco come preparare il nostro budino leggerissimo

Come avrai già intuito dagli ingredienti, le calorie sono davvero irrisorie. Al posto del latte useremo l’acqua, la farina ha solo funzione addensante, mentre zucchero e cacao sono dosati con equilibrio. Inizia versando l’acqua in un pentolino, poi aggiungi lo zucchero e mescola finché non si sarà completamente sciolto. A questo punto, setaccia la farina con un colino a maglie strette e aggiungila poco alla volta, mescolando bene per evitare grumi. Ripeti lo stesso procedimento con il cacao amaro.

Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, metti il pentolino sul fuoco a fiamma dolce. Porta lentamente a ebollizione, continuando a mescolare con una frusta manuale. Il composto inizierà ad addensarsi fino a diventare una crema liscia e vellutata, simile a una crema pasticcera… ma super leggera!

LEGGI ANCHE -> Il pesto alla trapanese è una tradizione in casa mia, lo preparo con la ricetta della nonna

Budino al cioccolato con meno di 100 kcal – RicettaSprint

Ora trasferisci il budino negli stampi monoporzione (quelli in terracotta sono perfetti) e lascialo raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Infine, metti gli stampi in frigorifero per almeno tre ore, oppure prepara il budino la sera prima per gustarlo il giorno dopo. Ed ecco fatto: i tuoi budini light sono pronti per essere serviti. Buoni, leggeri e perfetti per restare a dieta… senza rinunciare al gusto!

LEGGI ANCHE -> Pomodoro durante l’estate, va conservato così, fanno tutti lo stesso errore

LEGGI ANCHE -> Con l’agio non puoi sbagliare, non puoi usarli indistintamente, ecco il segreto dello chef

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Perché tutti parlano della mia torta all’arancia? Semplice, questa ti farà dimenticare la classica ricetta

Ormai tutti parlano della mia torta all'arancia lo sai perché è così famosa? Semplice non…

2 ore ago
  • News

Dieta multiprotreica per dimagrire | La nuova tendenza social sconvolge in tutto il mondo

Negli ultimi anni le proteine sono diventate protagoniste indiscusse di moltissime diete. Da quelle iperproteiche…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e patate cremosa e filante ricetta della nonna, questa te la finisci nella terrina

Questa ricetta della pasta e patate della nonna cremosa e filante è la migliore che…

4 ore ago
  • News

Parigi riscopre la sua corsa storica dopo 13 anni tra vassoi e brioches

Torna a Parigi la corsa dei camerieri dopo 13 anni, equilibrio, croissant e caffè per…

6 ore ago
  • News

Dieta della Mela | 7 giorni per tornate in forma | Il menù completo

C’è un frutto che da sempre accompagna le nostre giornate, dalla colazione al dolce della…

7 ore ago
  • Primo piatto

Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e basilico, un piatto estivo perfetto anche per pranzo al lavoro

Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e…

9 ore ago