Budino+morbido+crema+e+cacao%2C+proprio+come+la+famosa+merenda+per+bambini%3A+%C3%A9+golosissimo
ricettasprint
/budino-morbido-crema-e-cacao-proprio-come-la-famosa-merenda-per-bambini-e-golosissimo/amp/
Dolci

Budino morbido crema e cacao, proprio come la famosa merenda per bambini: é golosissimo

Il budino morbido crema e cacao è delizioso, una ricetta che quando proverai non lascerai più: somiglia moltissimo alla famosa merenda per bambini, ma molto più genuina e golosa!

Hai ospiti e non vuoi proporre sempre i soliti gelati confezionati o risolvere andando al laboratorio di pasticceria più vicino?

Budino morbido crema e cacao ricettasprint

Ecco la soluzione perfetta per le tue esigenze, veloce e semplice e soprattutto di grande effetto: otterrai un dessert favoloso, da condividere ed assaporare in compagnia in qualsiasi momento.

Potrebbe piacerti anche: Budino di arancia e albicocca, la colazione o il dessert fresco e davvero irresistibile

Ingredienti

600 ml di latte
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
120 gr di zucchero a velo
2 tuorli
50 gr di amido di mais

40 gr di cacao amaro in polvere

Preparazione del budino morbido crema e cacao

Per realizzare questo delizioso budino bigusto, iniziate munendovi di un termometro per dolci, indispensabile per monitorare la temperatura nel corso della cottura del vostro dessert. Prendete una ciotola e versate lo zucchero a velo e l’amido di mais, mescolate bene e mettete da parte. In un altro recipiente invece versate il latte ed i tuorli leggermente sbattuti ed amalgamate in modo da ottenere un composto uniforme. Fatto ciò iniziate a versate a filo il latte nel mix di zucchero ed amido, utilizzando una frusta a mano e lavorando energicamente in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuta una consistenza uniforme ed omogenea, aggiungete anche un cucchiaino di estratto di vaniglia, mescolate ancora e trasferite il composto in un pentolino capiente.

Mettete sul fuoco, accendete a fuoco dolce e portate alla temperatura di 90 gradi. Fatto ciò proseguite la cottura per 9 minuti circa, senza mai smettere di mescolare per evitare che il composto si bruci. Al termine della preparazione dovrete ottenere una crema morbida e prova di grumi: dividetela in due recipienti ed aggiungete il cacao amaro in polvere setacciato in uno di essi, mescolando energicamente con la frusta a mano fino a rendere il tutto omogeneo.

A questo punto componete il vostro dessert versando le due creme nei bicchierini alternandole a vostro piacimento. Fate prima raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero e lasciate rassodare per almeno tre ore prima di servire. Il vostro delizioso budino crema e cacao è pronto per essere gustato!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

1 ora ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

4 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

7 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

8 ore ago