Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della mia famiglia: la parmigiana di melanzane, quella bella e unta di olio come la faceva mia nonna.
Si tratta di una ricetta che affonda le sue radici nella tradizione culinaria siciliana, ma quella preparata da mia nonna è tutta un’altra storia. Lei era molto generosa con l’olio, ma devo essere sincera: la sua parmigiana è ancora imbattibile.
Sulla base di questa tradizione, ho deciso di seguire la sua ricetta, così da poter portare in tavola qualcosa di veramente buono e delizioso, capace di lasciare tutti senza parole.
Con la parmigiana non si scherza: ecco la ricetta della nonna
Come abbiamo avuto modo di spiegare, la ricetta che ti sto per suggerire è davvero incredibile. Si prepara con pochi ingredienti e lascia tutti senza parole. Si tratta della parmigiana di melanzane così come la preparava mia nonna siciliana, per rimanere fedeli alla tradizione e servire qualcosa di sfizioso per inaugurare al meglio la stagione primaverile. Gli ingredienti che ci serviranno, poi, sono i seguenti:
- Due melanzane viola,
- Prosciutto,
- Salsa di pomodoro,
- Formaggio a pasta filata,
- Parmigiano,
- Sale,
- Olio da frittura.
Prepariamo insieme la parmigiana, proprio come la faceva la nonna
Iniziamo la preparazione della nostra ricetta tagliando le melanzane a fette. Possiamo decidere se lasciare la buccia oppure no. Nel caso in cui decidessimo di lasciarla, la parmigiana avrà un sapore leggermente più amaro. Dopo aver fatto questo, riscaldiamo l’olio da frittura in una padella e, man mano, mettiamo le fettine di melanzane, cuocendole finché non saranno ben dorate.
Trasferiamo poi le melanzane in un colino, con sotto un piatto o una ciotola, così da far perdere l’olio in eccesso. Passiamo quindi alla fase successiva. La salsa di pomodoro possiamo utilizzarla anche a crudo, poiché si cuocerà direttamente in forno durante la cottura.
Cominciamo a costruire il nostro primo strato in una teglia, disponendo le melanzane. Aggiungiamo un po’ di salsa di pomodoro e sale, quindi ricopriamo con formaggio e prosciutto. Completiamo con una bella spolverata di parmigiano. Continuiamo fino a formare almeno tre strati, completando l’ultimo con salsa di pomodoro e altro parmigiano.
LEGGI ANCHE -> Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!
Trasferiamo la teglia in forno preriscaldato a 200 gradi per almeno 30 minuti. La tua parmigiana è ora pronta per essere servita in tavola: buona e deliziosa, proprio come quella che preparava la nonna.
LEGGI ANCHE -> Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal
LEGGI ANCHE -> Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla