Buone+le+ciliegie+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un+grosso+rischio+ogni+volta+che+le+mangi%2C+non+ci+avevi+mai+pensato
ricettasprint
/buone-le-ciliegie-ma-ce-un-grosso-rischio-ogni-volta-che-le-mangi-non-ci-avevi-mai-pensato/amp/
News

Buone le ciliegie ma c’è un grosso rischio ogni volta che le mangi, non ci avevi mai pensato

Una tira l’altra, ma con le ciliegie occorre cautela. Quando le mangi sussistono due potenziali fattori negativi, ed uno davvero non lo conosce nessuno.

Le ciliegie sono il frutto simbolo della primavera, unitamente alle fragole. Quest’ultime hanno il vantaggio di potere essere gustate subito, dopo una necessaria pulizia per fare in modo che la eventuale carica di pesticidi che possiedono venga ridotta il più possibile. Una cosa che va fatta anche con le ciliegie, che però possiedono un piccolo ostacolo al loro interno. Si tratta del nocciolo.

Buone le ciliegie ma c’è un grosso rischio ogni volta che le mangi, non ci avevi mai pensato – ricettasprint.it

La sua presenza rallenta la masticazione delle ciliegie, ma se vogliamo questo è oggettivamente un bene. Così non te le ficchi tutte quante in bocca, cosa che potrebbe essere controproducente. E poi l’ingozzarsi decapita il senso del gusto e del piacere provato. Le ciliegie andrebbero assaporate lentamente. Uno studio però pone in primo piano un grosso rischio che è legato proprio al nocciolo delle ciliegie.

Cosa c’è dentro il nocciolo della ciliegia?

Un secondo pericolo, visto che c’è sempre la spiacevole eventualità che il nocciolo possa andare di traverso. All’interno del nocciolo ci possono essere delle sostanze potenzialmente nocive. Cosa che non tutti conoscono. E ad ogni ciliegia, sono in molti a masticare il nocciolo per meglio ripulirlo. La cosa però può portare ad assorbire in parte queste sostanze pericolose per la salute.

Tra queste, spicca l’amigdalina, che può dare adito alla comparsa del cianuro all’interno dell’organismo. Cianuro che può essere letale quando raggiunge certe dosi. In generale i noccioli delle ciliegie contengono acido cianidrico, con la tossina che viene liberata una volta che il nocciolo stesso subisce rotture o comunque delle lesioni anche di piccola entità. I bambini poi sono più sensibili a questa problematica.

Cosa c’è dentro il nocciolo della ciliegia? – ricettasprint.it

Non sussistono invece rischi qualora venga inghiottito il nocciolo intero, perché lo stesso riesce a resistere ai succhi gastrici. Però in questo caso ci può essere il rischio di finire con lo strozzarsi. Le intossicazioni da amidgalina e cianuro possono dare adito a problematiche di scambio di ossigeno tra il sangue e le cellule dell’organismo. E possono comportare a loro volta soffocamento, svenimenti ed anche situazioni letale, qualora non ci sia un intervento tempestivo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il dottor Franco Berrino svela il segreto per vivere più a lungo ed in salute: “Cena e colazione così”

Qual è il limite massimo oltre il quale avviene l’avvelenamento

Invece una assunzione moderata può portare a sintomi classici da intossicazione alimentare, come vomito e nausea, diarrea, crampi allo stomaco ed anche mal di testa. In un solo nocciolo di ciliegia può trovarsi una media di 4 mg.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta chetogenica, l’ideale per perdere fino a 6 kg in 21 giorni: come funziona

Una persona adulta in peso forma ed in salute può tollerare al massimo 90 mg, l’equivalente di circa una ventina di noccioli e poco più.

Qual è il limite massimo oltre il quale avviene l’avvelenamento – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Switch-On Diet, come funziona la dieta coreana che spopola sul web

Misura oltre la quale diventa più alto il rischio di subire un avvelenamento anche di gravi proporzioni. Per evitare ogni rischio è meglio allora evitare di masticare il nocciolo e di evitare quelli rotti. Ai bambini poi sarebbe meglio dare le ciliegie denocciolate.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

37 minuti ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

10 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

11 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

12 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

13 ore ago