Ormai non facciamo più colazione al bar, a casa mia si preparano ogni due giorni i fluffy pancake senza glutine, sono soffici come nuvola e pronti in 10 minuti, impossibile resistere a tanta bontà.

La ricetta chi ti sto per suggerire è semplice, facile e veloce, non è complessa, bastano pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo.

Fluffy pancake senza glutine RicettaSprint
Fluffy pancake senza glutine RicettaSprint

Mio marito è celiaco quindi non posso che preparare la versione gluten free dei fluffy pancake, ormai sono diventata bravissima, a casa non mi chiedono altro. Segui la mia ricettasprint.

Fluffy pancake senza glutine: soffici come non mai

Non solo a colazione, adoriamo mangiare anche dopo cena i fluffy pancake indovina come? Niente sciroppo d’acero ma con del gelato senza glutine. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera, segui passo passo la ricetta sprint! Si può anche conservare l’impasto per 12 ore, basta coprire con la pellicola per alimenti la ciotola, mettere in frigo.

Se dovessero avanzare invece i fluffy pancakes cotti li puoi tranquillamente conservare in frigo mettendoli all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e li riscaldiamo un po’ prima di servire.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo totale: 20 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 8 fluffy pancake senza glutine

  • 4 uova grandi
  • 70 g di farina di riso o mix di farina senza glutine
  • 55 g di latte
  • 40 g di zucchero
  • la buccia grattugiata del limone non trattato
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • zucchero a velo per decorare

Procedimento dei fluffy pancake senza glutine

Per poter preparare questi fluffy pancake gluten free iniziamo subito a separare tuorli e albumi, segui il nostro trucco per non sbagliare, sarà un successone.

Fluffy pancake senza glutine RicettaSprint
Fluffy pancake senza glutine RicettaSprint

Mettiamo in due ciotole separate tuorli e albumi, quest’ultimi li dobbiamo montare a neve ben ferma con le fruste elettriche.

Leggi anche: La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non solo è light, ma buonissima e ti sazia

Aggiungiamo ai tuorli lo zucchero e lavoriamo con la frusta a mano, poi aggiungiamo la farina setacciata, il lievito, la buccia del limone.

Leggi anche: Pizzette di pasta sfoglia, ti salvano l’aperitivo, zero sporco e zero sbatti, una ricetta geniale e d’effetto scenografico

Leggi anche: Un contorno super esplosivo che lascerà tutti a bocca aperta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto altro che melanzane a funghetto

Aggiungiamo anche il latte e continuiamo a lavorare con la frusta, solo quando l’impasto sarà omogeneo possiamo andare ad incorporare gli albumi montati a neve ben ferma.

È arrivato il momento di cuocere i pancake. Mettiamo un po’ di olio in padella, l’eccesso lo togliamo con la carta assorbente da cucina.

Poi andiamo a prendere due cucchiai di impasto e versiamo in padella e lasciamo cuocere per pochi minuti per lato. Togliamo man mano i pancake giapponese, mettiamo su un piatto da portata. Appena finito serviamo e gustiamo possiamo aggiungere dello zucchero a velo o dello sciroppo d’acero.

Buona Pausa o Colazione!

Fluffy pancake senza glutine RicettaSprint
Fluffy pancake senza glutine RicettaSprint