Un’insalata ricca e saporita, diversa dalle altre e con ingredienti nuovo e sempre gustosi per il nostro palato. Prepariamo insieme il burghul freddo con frutti di mare.
Un nome curiosi, particolare, ma che in realtà nasconde dietro di sé una carrellata di sapori unici. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamolo.
Leggi anche: Insalata di mare con farro | Finger food delizioso e facile
leggi anche: Insalata di mare con verdure grigliate | fresca e gustosa
Iniziamo con il lessare il burghul per 20 minuti in acqua salata e, verso la fine della cottura, aggiungiamoci lo zafferano. Facciamo terminare la cottura e, poi, scoliamolo. Lasciamo freddare.
A parte, in due padelle diverse e con un filo d’olio sul fondo, mettiamo in una le cozze e in un’altra le vongole e facciamole aprire (accendiamo la fiamma ovviamente). Quando saranno aperte, sgusciamole.
I pomodori e il peperone laviamoli, togliamo i semi e i filamenti al peperone e tagliamoli a dadini. A parte ancora sminuzziamo la menta e il prezzemolo.
Leggi anche: Insalata di mare con orzo e verdure | Rinfrescante e saporita
leggi anche: Insalata di mare con orzo | Antipasto veloce per le feste
Aggiungiamo il burghul in una ciotola e aggiungiamoci anche le erbe, i fagioli, le verdure, le cozze e le vongole. Mescoliamo e condiamo, in ultimo, con un filo d’olio.
Consigli: possiamo arricchirlo ancora di più aggiungendo altri frutti di mare che ci piacciono.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…