Grissini cacio e pepe: quelli del fornaio nemmeno li guardo più, stavolta con questo impasto ho spaccato, mai provati così saporiti!

Ci sono volte in cui, invece di comprarli, mi viene voglia di prepararli io e non parlo di grissini normali, questi sono un’esplosione di sapore, croccanti fuori, profumati e con quel mix di pecorino e pepe che conquista al primo assaggio. Si, sto parlando dei miei grissini cacio e pepe, quelli che appena li porti a tavola spariscono senza nemmeno il tempo di raffreddarsi.

Grissini cacio e pepe
Grissini cacio e pepe ricettasprint.it

Il segreto di questi grissini cacio e pepe è nell’impasto che è facilissimo da fare e si presenta morbido al punto giusto con un sapore che ti ricorda uno dei piatti più amati della cucina italiana. La cosa bella è che per fare questi grissini, basta mescolare e lasciare riposare bene l’impasto e poi quando cuociono il profumo ti fa venire fame subito. Quando li mordi scrocchiano sotto i denti e senti tutto il sapore del pecorino romano e del pepe che insieme sono sempre un’accoppiata perfetta.

Grissini cacio e pepe: lo snack sfizioso e saporito che porterai sempre con te!

Insomma, ti dico solo che da quando li faccio in casa, quelli del fornaio non li prendo più, questi sono tutta un’altra cosa te lo garantisco. E poi, vuoi mettere la soddisfazione che tanta bontà l’hai preparata proprio tu? Dunque non perdere tempo e seguimi, vedrai che poi questi grissini cacio e pepe con i giusti trucchetti, verranno talmente buoni che dopo non farai che prepararli. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi

Ingredienti per i Grissini cacio e pepe

Per 5-6 persone

500 g di farina 0
325 ml di acqua
75 g di pecorino romano
12 g di pepe
10 g di lievito di birra fresco
10 g di sale
25 ml di olio extravergine d’oliva
150 g di farina per polenta e 50 g di pecorino romano grattugiato da spolverare sul ripiano

Come si preparano i Grissini cacio e pepe

Inizia col versare in una ciotola capiente il lievito e scioglilo nell’acqua a temperatura ambiente. Aggiungi la farina poco alla volta, iniziando ad impastare e unisci poi il pecorino grattugiato, il pepe e il sale.

Mescola fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, poi incorpora l’olio a filo, continuando ad impastare finché viene assorbito bene. Copri poi la ciotola con un canovaccio pulito e lascialo riposare per circa un’ora, finché l’impasto non raddoppia di volume.

Quando è pronto, spolvera il piano di lavoro con la farina di polenta e il pecorino grattugiato. Versa l’impasto e dividilo in pezzi, allunga poi ogni pezzo con le mani per formare i grissini e passali bene bene nella farina di polenta in modo che restino croccanti. Sistema i grissini su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziati e cuocili in forno ventilato preriscaldato a 190 gradi per 30-35 minuti, finché diventano dorati e croccanti. Vedrai i grissini cacio e pepe fatti in casa, sono una vera goduria da tenere sempre pronta per qualunque occasione. Buon appetito!