In casa, il caffè è una bevanda davvero irrinunciabile per iniziare la giornata. Ma quando decido di coccolarmi, ci aggiungo anche del cioccolato… e si trasforma in una vera chicca!

Ebbene sì, quando parliamo di caffè, ci riferiamo a una bevanda fondamentale per molti di noi. Proprio per questo è importante prestare attenzione alla tecnica di preparazione, soprattutto se vogliamo concederci un momento speciale, come se fossimo al bar.

Un esempio pratico per capire quanto sto dicendo? Il caffè al cioccolato, così buono da sembrare quello di una caffetteria! Una ricetta semplice, veloce e che sicuramente ti sorprenderà. Dopo averlo provato, non ne potrai più fare a meno.

Caffè al cioccolato: la ricetta che ti conquista

Immagina di cominciare la giornata con una carica in più, ma senza dover uscire di casa per andare al bar. Ecco perché questa ricetta è perfetta: pratica, golosa e pronta in pochi minuti. Ti basterà la tua fidata caffettiera!

  • Una caffettiera da due tazze,
  • Caffè in polvere (quanto basta per la moka),
  • Cioccolato al latte in polvere (o fondente, se preferisci).

Come preparare il tuo caffè al cioccolato

Per iniziare, prendi la tua moka e riempila d’acqua come fai di solito. Nella parte del filtro dove metti il caffè, versa metà dose del tuo solito caffè in polvere e l’altra metà con cioccolato al latte in polvere. Mescola leggermente i due ingredienti direttamente nel filtro per amalgamarli.

A questo punto, chiudi la moka e mettila sul fuoco a fiamma dolce. In pochi minuti, sentirai quel profumo irresistibile che unisce l’aroma intenso del caffè con la dolcezza del cioccolato. Una volta pronto, versa il tuo caffè al cioccolato nella tazzina e gustalo lentamente. Puoi anche arricchirlo con una spolverata di cacao o un ciuffetto di panna, se vuoi renderlo ancora più goloso.

LEGGI ANCHE -> Come lavare davvero le ciliegie? Fanno tutti sempre lo stesso errore

Una vera delizia da concederti ogni mattina o quando vuoi coccolarti un po’. Fidati, chiunque lo assaggi resterà senza parole. E tutto questo, senza dover mettere piede fuori casa. Un piccolo piacere quotidiano, semplice ma speciale, da provare assolutamente.

LEGGI ANCHE -> Nessuno tocchi la parmigiana! Piuttosto punta tutto sulla variante light

LEGGI ANCHE -> Crostata veloce senza burro, si impasta in ciotola e profuma tutta la casa. La base perfetta per crostate e biscotti