Può capitare spesso che avanzi del caffè dalla caffettiera. Ma vi siete mai chiesti come conservarlo per mantenere a lungo il suo aroma?
Quando prepariamo il caffè con la caffettiera, infatti, può succedere che la quantità non sia esattamente quella che avevamo preventivato. Uno degli errori più comuni è buttare via il caffè avanzato, pensando che non possa essere conservato per l’indomani.
In realtà, è possibile conservare il caffè in modo che mantenga il suo aroma anche il giorno dopo, permettendoci di berlo serenamente. È importante che la bevanda conservi il suo aroma intatto per non notare troppo le differenze.
Buttare via il caffè appena fatto può essere un grave errore, dato che questa bevanda può essere utilizzata in vari modi e persino bevuta il giorno dopo. Un esempio pratico è miscelare il caffè già fatto con il latte, arricchendo così la nostra colazione il giorno dopo senza sprecarlo.
Il caffè avanzato può essere utilizzato anche per preparare dolci o come base per un ice coffee. Lasciando raffreddare il caffè, possiamo poi trasferirlo in frigorifero per almeno due ore. Trascorso il tempo necessario, prendiamo la bevanda, aggiungiamo dei cubetti di ghiaccio e il nostro ice coffee è subito pronto per essere gustato freddo.
Per poter ottenere dei risultati risultati così strabilianti ed evitare di buttare via del buon caffè, dunque, dobbiamo provvedere a una giusta conservazione per fare in modo che la bevanda mantenga il suo tipico aroma nonostante la temperatura in modo tale che possa adattarsi facilmente a tutte le nostre esigenze.
A prescindere dalla stagione, è sempre meglio conservare il caffè in un luogo fresco e asciutto, lontano da qualunque fonte di calore, come il motore del frigorifero o il forno. Il caffè va riposto in un contenitore di vetro scuro, acciaio o ceramica, e poggiato su una mensola se la nostra intenzione è quella di berlo a breve.
Così facendo, possiamo mantenere il caffè perfetto per almeno 24 ore. Superato questo arco temporale, il consiglio è di riporre la bevanda in frigorifero e tirarla fuori almeno mezz’ora prima di berla, così da riportarla a temperatura ambiente.
Con questi accorgimenti, il caffè avanzato non andrà più sprecato e potrà essere gustato al meglio anche il giorno dopo.
Per queste bombette di melanzane alla mediterranea non c'è bisogno di accendere il forno, ma…
Nel corso delle ultime settimane si è tanto parlato di botulino e dei pericoli derivanti…
Questa la devi salvare: è una pasta al forno alle melanzane, con una crema strepitosa…
Faccio il plumcake svuota frigo 3.0 in soli 3 minuti preparo tutto, lo metto in…
Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…
Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…