Se desideri un caffè perfetto, è importante pulire la macchina del caffè, scopri i rimedi naturali ed efficaci e il caffè sarà cremoso e profumato.
Il profumo del caffè al mattino è uno dei piaceri più semplici e belli della giornata, ma lo sai che il segreto di buon caffè è pulire sempre la macchina. La pulizia deve essere profonda.

Il calcare, i residui di caffè e l’umidità possono infatti compromettere il gusto del caffè. Quindi pulire regolarmente la macchina può farti preparare un caffè perfetto, cremoso e profumato ogni giorno, che dire da provare!
Perché pulire la macchina del caffè è fondamentale?
Ogni volta che prepari un caffè, quello che non sai è che l’acqua calda lascia dietro di sé tracce di calcare, purtroppo si accumulano all’interno dei condotti. Anche i residui del caffè possono creare un sottile strato di sporco che altera il sapore della bevanda.

Lo sai che una macchina sporca può:
- rilasciare cattivi odori o sapori sgradevoli;
- ostruire il beccuccio o il serbatoio;
- consumare più energia e un aumento in bolletta
- rovinarsi più rapidamente.
Ma solo con una pulizia periodica e pochi accorgimenti, durerà a lungo e il caffè sarà perfetto.
Ecco come procedere! Iniziamo con la pulizia esterna e quotidiana, pulire il braccetto portafiltro nelle macchine espresso o il portacialde o capsule. Lavare con acqua calda e sapone per piatti, procedere a pulire il beccuccio del vapore dopo ogni uso, evitando che residui di latte si secchino, possono puzzare e andare incontro a proliferazione batterica.
Con un panno imbevuto in aceto puliamo il contenitore raccogli-gocce. Una volta al mese fare la decalcificazione è un operazione più importante soprattutto se la durezza dell’acqua è elevata. Ovviamente si può ridurre il tempo se l’acqua è dura, procedere con la decalcificazione ogni 2 settimane.
Come decalcificare la macchinetta?
Non è difficile, riempi metà serbatoio con aceto bianco e metà con acqua. Avvia il ciclo come se dovessi preparare il caffè, poi spegni quando il liquido arriva a metà serbatoio. Lasciamo riposare il liquido e lasciamo agire per 15 minuti, poi proseguire. Terminato il ciclo avviare due 2-3 cicli con sola acqua. Si può anche decalcificare la macchinetta con prodotti consigliati dalla casa madre.
Una macchina del caffè pulita è la chiave per un espresso dal gusto intenso e autentico. Come scritto bastano pochi minuti di manutenzione regolare per evitare incrostazioni e allungare la vita della macchinetta.






