Calamarata+con+sugo+alla+Luciana%2C+questo+primo+piatto+cos%C3%AC+succoso+e+ricco+cambier%C3%A0+la+tua+giornata
ricettasprint
/calamarata-con-sugo-alla-luciana-questo-primo-piatto-cosi-succoso-e-ricco-cambiera-la-tua-giornata/amp/
Primo piatto

Calamarata con sugo alla Luciana, questo primo piatto così succoso e ricco cambierà la tua giornata

La calamarata con sugo alla Luciana è un primo delizioso che trasforma la bontà di un piatto tipico della tradizionale napoletana in un condimento praticamente perfetto per stupire. 

E’ un piatto che praticamente parla da sé, con il suo straordinario profumo ed il suo condimento ricco e corposo che avvolge ogni boccone con la sua straordinaria bontà.

calamarata con sugo alla Luciana ricettasprint

Dalla antica gastronomia partenopea ecco il primo che ti garantirà il successo in ogni occasione.

Avevi mai pensato a questo abbinamento? Ecco la ricetta autentica napoletana per trionfare in tavola

Lasciati conquistare da questo piatto stuzzicante e succulento, perfetto da proporre in un menù a base di pesce oppure per il pranzo delle domeniche d’estate. Un buon polpo fresco darà un tocco verace al risultato finale, trasformandolo in una esperienza di pura bontà!

Potrebbe piacerti anche: Pasta allo scarpariello napoletana, incredibile e gustosa ricca di melanzane fritte e provola filante

Ingredienti

320 gr di spaghetti
1 kg di polpo
700 gr di pomodori pelati
Uno spicchio d’aglio
100 gr di olive nere
80 gr di capperi
Un peperoncino fresco (facoltativo)

Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della calamarata con sugo alla Luciana

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo il polpo: eliminate tutte le parti di scarto e le interiora e sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente. In una casseruola capiente fate soffriggere l’aglio schiacciato in olio extra vergine d’oliva ed un po’ di peperoncino fresco se vi piace, ma potete tranquillamente ometterlo se non amate i sapori forti. Unite poi le olive ed i capperi che avrete precedentemente passato più volte sotto il getto di acqua corrente per eliminare il sale in eccesso.

Lasciate insaporire mescolando per un paio di minuti, poi versate i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente: coprite e lasciate cuocere cinque minuti, poi aggiungete il polpo e coprite nuovamente, proseguendo la cottura a fuoco dolce per circa dieci minuti. A questo punto eliminate il coperchio, aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente e lasciate addensare il sugo.

Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Infilzate il polpo con una forchetta e se scivolerà via appena sollevato, vorrà dire che è pronto.  Regolate di sale soltanto dopo aver assaggiato alla fine. Appena l’acqua sarà giunta a bollore cuocete gli spaghetti e scolateli leggermente al dente, insaporiteli con il sugo alla Luciana e serviteli subito con una spolverata di prezzemolo tritato fresco: sono incredibili!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

7 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

37 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago