Calamarata+con+sugo+alla+Luciana%2C+questo+primo+piatto+cos%C3%AC+succoso+e+ricco+cambier%C3%A0+la+tua+giornata
ricettasprint
/calamarata-con-sugo-alla-luciana-questo-primo-piatto-cosi-succoso-e-ricco-cambiera-la-tua-giornata/amp/
Primo piatto

Calamarata con sugo alla Luciana, questo primo piatto così succoso e ricco cambierà la tua giornata

La calamarata con sugo alla Luciana è un primo delizioso che trasforma la bontà di un piatto tipico della tradizionale napoletana in un condimento praticamente perfetto per stupire. 

E’ un piatto che praticamente parla da sé, con il suo straordinario profumo ed il suo condimento ricco e corposo che avvolge ogni boccone con la sua straordinaria bontà.

calamarata con sugo alla Luciana ricettasprint

Dalla antica gastronomia partenopea ecco il primo che ti garantirà il successo in ogni occasione.

Avevi mai pensato a questo abbinamento? Ecco la ricetta autentica napoletana per trionfare in tavola

Lasciati conquistare da questo piatto stuzzicante e succulento, perfetto da proporre in un menù a base di pesce oppure per il pranzo delle domeniche d’estate. Un buon polpo fresco darà un tocco verace al risultato finale, trasformandolo in una esperienza di pura bontà!

Potrebbe piacerti anche: Pasta allo scarpariello napoletana, incredibile e gustosa ricca di melanzane fritte e provola filante

Ingredienti

320 gr di spaghetti
1 kg di polpo
700 gr di pomodori pelati
Uno spicchio d’aglio
100 gr di olive nere
80 gr di capperi
Un peperoncino fresco (facoltativo)

Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della calamarata con sugo alla Luciana

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo il polpo: eliminate tutte le parti di scarto e le interiora e sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente. In una casseruola capiente fate soffriggere l’aglio schiacciato in olio extra vergine d’oliva ed un po’ di peperoncino fresco se vi piace, ma potete tranquillamente ometterlo se non amate i sapori forti. Unite poi le olive ed i capperi che avrete precedentemente passato più volte sotto il getto di acqua corrente per eliminare il sale in eccesso.

Lasciate insaporire mescolando per un paio di minuti, poi versate i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente: coprite e lasciate cuocere cinque minuti, poi aggiungete il polpo e coprite nuovamente, proseguendo la cottura a fuoco dolce per circa dieci minuti. A questo punto eliminate il coperchio, aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente e lasciate addensare il sugo.

Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Infilzate il polpo con una forchetta e se scivolerà via appena sollevato, vorrà dire che è pronto.  Regolate di sale soltanto dopo aver assaggiato alla fine. Appena l’acqua sarà giunta a bollore cuocete gli spaghetti e scolateli leggermente al dente, insaporiteli con il sugo alla Luciana e serviteli subito con una spolverata di prezzemolo tritato fresco: sono incredibili!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Mettiti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

40 minuti ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

2 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

4 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

11 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

13 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

14 ore ago