Calamari+alla+puttanesca%3A+un+piatto+sciu%C3%A8+sciu%C3%A8+proprio+come+lo+faceva+mia+nonna%2C+prova+la+ricetta+segreta
ricettasprint
/calamari-alla-puttanesca-un-piatto-sciue-sciue-proprio-come-lo-faceva-mia-nonna-prova-la-ricetta-segreta/amp/
Secondo piatto

Calamari alla puttanesca: un piatto sciuè sciuè proprio come lo faceva mia nonna, prova la ricetta segreta

I calamari alla puttanesca sono un piatto sciuè sciuè, ti svelo la ricetta che preparava mia nonna, a prova di scarpetta.

Se adori la pasta alla puttanesca non puoi perderti questa ricetta! Invece del solito primo piatto che ne dici di provare un secondi piatto perfetto per tutta la famiglia? Oggi abbiamo pensato di proporti un piatto speciale, i calamari alla puttanesca, nulla di impossibile, irresistibile.

Calamari alla puttanesca un piatto sciuè sciuè proprio come lo faceva mia nonna, prova la ricetta segreta Ricettasprint

Pochissimi e semplicissimi step per un risultato speciale, i calamari alla puttanesca si preparano in pochissimi minuti, anche la cottura è veloce. Ovviamente ammortizzerai i tempi se fai pulire i calamari al pescivendolo di fiducia. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Calamari alla puttanesca: la ricetta da non perdere

I calamari alla puttanesca è un secondo piatto a base di pesce che puoi preparare spesso, non ti porterà via molto tempo. Non appena lo servirai vedrai che finirà in un battibaleno. Se vuoi puoi servire questo piatto con delle patate al pomodoro e vedrai che cenetta coi fiocchi servirai.

Leggi anche: Hai delle seppie congelate? Ti spiego come fare per realizzare secondo succulento a prova di scarpetta

La ricetta che ti propongo me l’ha insegnata mia nonna, pochissimi step per un risultato speciale. Tutto quello di cui hai bisogno ce l’hai sicuramente in frigo. Non devi fare altro che metterti all’opera e deliziare la tua famiglia.

Ingredienti per 4 persone

700 g di calamari piccoli puliti
200 g di pomodori
2 spicchi di aglio
100 g di olive nere di Gaeta
1 cucchiaio di capperi sotto sale
olio extra vergine di oliva q.b.
un po’ di vino bianco

sale fino q.b.
prezzemolo fresco q.b.

Procedimento dei calamari alla puttanesca

Per poter preparare questi calamari alla puttanesca, iniziamo a lavare i pomodori, asciughiamoli, tagliamoli a metà. Dissaliamo i capperi, laviamoli sotto acqua corrente. Prendiamo poi una padella ampia e antiaderente, mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, l’aglio, lasciamo rosolare, aggiungiamo poi i pomodori, capperi, olive denocciolate.

Leggi anche: Polipetti alla puttanesca con insalata di peperoncini e pomodorini, un piatto sbrigativo e sorprendente

Calamari alla puttanesca un piatto sciuè sciuè proprio come lo faceva mia nonna, prova la ricetta segreta Ricettasprint

Saliamo e aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato (dobbiamo prima lavare più volte sotto acqua corrente), laviamo anche i calamari puliti, lasciamoli sotto acqua corrente.

Aggiungiamo in padella e lasciamo cuocere a fiamma media per 10 minuti, giriamo di tanto in tanto, copriamo con coperchio, a fine cottura spegniamo e serviamo.

Leggi anche: Seppie al forno: il ripieno a costo zero, tutto quello che ti serve lo hai in frigo!

Accompagniamo questo piatto con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo.

Buon Appetito!

Calamari alla puttanesca un piatto sciuè sciuè proprio come lo faceva mia nonna, prova la ricetta segreta Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

4 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

34 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago