Calamari+impanati+al+forno%2C+la+bont%C3%A0+del+fritto+%26%238230%3B+senza+friggere%21
ricettasprint
/calamari-impanati-al-forno/amp/
Secondo piatto

Calamari impanati al forno, la bontà del fritto … senza friggere!

Calamari impanati al forno

CALAMARI IMPANATI AL FORNO

Oggi prepariamo dei gustosissimi calamari impanati al forno, tutto il sapore del fritto in un piatto che fritto non è!

Tra gli ingredienti più versatili, moltissime ricette hanno come protagonisti i calamari, molluschi dalla carne tenera che ben si prestano per numerosi ed a volte arditi abbinamenti.
Il piatto a base di calamari universalmente più conosciuto è sicuramente la frittura di anelli di calamari.

Questa ricetta regalerà dei gustosi anelli di calamari, cotti ed insaporiti in modo nuovo, arricchiti da spezie e cottura al forno.

Potrebbe interessarti anche Paccheri con Calamari piccanti

INGREDIENTI per 4 persone

  • 800 gr. Calamari
  • 300 gr. Pangrattato
  • Paprika q.b.
  • Olio evo
  • Sale

PROCEDIMENTO DEI CALAMARI IMPANATI AL FORNO

Pulire i calamari: staccare la testa e tenetela da parte, eliminare la cartilagine trasparente. Sciacquare abbondantemente i calamari sotto acqua corrente e rimuovere svuotare le sacche.

Eliminare la pelle esterna incidendo la parte finale e tirarla via completamente con le mani o con un coltellino, togliere anche le pinne.

Separare la testa dai tentacoli e rimuovere il becco, quindi sciacquare molto bene.

Tagliare i calamari ad anelli tenerli insieme ai tentacoli.

In un sacchetto per surgelati versare il pangrattato, 1 cucchiaio di paprika ed un cucchiaino di sale, chiudere il sacchetto tra le dita per mescolare bene tutte le polveri.

Trasferire gli anelli ed i tentacoli di calamari nel sacchetto pochi per volta, chiudere il sacchetto con le dita ed agitarlo, per fare aderire il pangrattato uniformemente sui molluschi.

Eliminare la panatura in eccesso, quindi ungere il fondo di una teglia con poco olio.

Rivestire la teglia con un foglio di carta forno, esercitando un poco di pressione per far aderire la carta forno alla teglia.

Trasferire nella teglia gli anelli e i tentacoli impanati. Versate 3 cucchiai di olio e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

A cottura terminata, trasferire i calamari impanati al forno nel piatto da portata e servire subito, accompagnati da una dadolata di verdure saltate in padella oppure una fresca insalata verde.

I calamari impanati al forno sono pronti per essere serviti e gustati croccanti e profumati!

Potrebbe interessarti anche Calamari ripieni al forno

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

32 minuti ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

4 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

7 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

14 ore ago