Calamari+ripieni+in+padella%2C+nessuno+ci+credeva+che+ho+usato+quelli+surgelati%3A+hanno+voluto+il+bis
ricettasprint
/calamari-ripieni-in-padella-nessuno-ci-credeva-che-ho-usato-quelli-surgelati-nessuno-ha-rifiutato-il-bis/amp/
Secondo piatto

Calamari ripieni in padella, nessuno ci credeva che ho usato quelli surgelati: hanno voluto il bis

I calamari ripieni li faccio in padella, solo così mi vengono succosi e teneri: quando ho detto che avevo usato quelli surgelati nessuno mi credeva!

Con un po’ di furbizia e solo usando quello che hai in freezer o in dispensa, puoi preparare un piatto incredibile che ti farà fare un figurone.

Calamari ripieni in padella ricettasprint

Risparmi e non devi neppure scendere a fare la spesa: non ti sembrerà vero, eppure é proprio così.

Ti svelo la mia ricetta, carne tenerissima e ripieno saporito

Se vuoi cambiare un po’, ma temi i capricci e le facce diffidenti, questa ricetta può veramente venirti in aiuto e risolverti un bel problema. Non é il solito merluzzo lesso, né ti costringe ad utilizzare il forno: basta una padella ed ecco risolto il problema. Una cottura semplice che eviterà di avere dei calamari gommosi, anzi al contrario saranno una unione perfetta con il ripieno, una vera bomba di gusto.

Potrebbe piacerti anche: Ma quali bastoncini di pesce, a mio figlio tutti i venerdì faccio il merluzzo così: zero unto, super croccante

Ingredienti

1 kg di calamari
150 gr di gamberi sgusciati
100 gr di pane raffermo
Un uovo
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
100 gr di pecorino romano grattugiato
100 ml di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei calamari ripieni in padella

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando i calamari: se non sono già puliti, procedete voi eliminando la testa e le interiora, mantenendo intatti i corpi. Sciacquateli sotto acqua corrente e metteteli da parte in uno scolapasta in modo che perdano l’acqua in eccesso. Prendete la testa dei calamari ed i tentacoli, eliminate eventuali parti di scarto e sminuzzate, poi uniteli ai gamberi fatti anch’essi a pezzetti. Mettete il pane in ammollo in un po’ di acqua o latte freddo, in modo che diventi morbidissimo: fatto ciò scolatelo e strizzatelo bene, mettendolo da parte. Versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in una padella, aggiungete l’aglio tritato e fate soffriggere a fuoco dolce, facendo attenzione a non bruciarlo.

Una volta che il soffritto è pronto, unite i gamberi tritati ed il resto dei calamari: fate cuocere per circa 5 minuti, salate e pepate e spegnete facendo raffreddare completamente. A questo punto prendete un recipiente e versate il pane strizzato, l’uovo leggermente sbattuto, il pecorino romano grattugiato, il prezzemolo tritato ed i gamberetti e calamari saltati in padella. Mescolate bene e, se necessario, aggiustate di sale e pepe: una volta ottenuto un composto compatto e morbido, prendete i calamari e con un cucchiaino riempiteli con il composto.

Una volta farciti, chiudete l’apertura con uno stuzzicadenti o legateli con dello spago da cucina in modo da trattenere il ripieno all’interno. Fatto ciò prendete una casseruola capiente, versate un po’ d’olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere il restante spicchio d’aglio fino a che sarà dorato. Adagiate i calamari imbottiti e lasciateli rosolare a fuoco medio circa 2-3 minuti per ogni lato, poi sfumate con il vino bianco, lasciando evaporare completamente la parte alcolica. Dopo aver sfumato il vino, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua nella padella, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20-25 minuti: controllate spesso la cottura e, se necessario, aggiungete ancora poca acqua per evitare che si attacchino. Una volta pronti, togliete i calamari dalla padella e serviteli caldi, con il loro delizioso sughetto!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

15 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago