Calamari+ripieni%2C+sono+cos%C3%AC+buoni+che+anche+mia+suocera+ha+voluto+la+ricetta
ricettasprint
/calamari-ripieni-sono-cosi-buoni-che-anche-mia-suocera-ha-voluto-la-ricetta/amp/
Secondo piatto

Calamari ripieni, sono così buoni che anche mia suocera ha voluto la ricetta

Per il pranzo di oggi ho pensato di preparare i calamari ripieni, un piatto dal sapore tipico di mare che ha lasciato senza parole persino mia suocera, tanto che mi ha chiesto la ricetta.

Soddisfare i gusti di tutti a pranzo può diventare un grande dilemma, ma cerco sempre di concentrarmi su piatti che richiedono pochi interventi ma che al tempo stesso siano in grado di soddisfare le esigenze di tutti.

Calamari ripieni, sono così buoni che anche mia suocera ha voluto la ricetta – RicettaSprint

Oggi, ad esempio, il menù del pranzo a casa mia prevede solo ed esclusivamente del buon pesce accompagnato da un contorno di verdure grigliate. Ho puntato tutto sui calamari ripieni, che riservano sempre una grande delizia per tutti coloro che li mangiano.

Ricetta dei calamari ripieni, facile facile

Quando ci accingiamo a realizzare una ricetta come quella dei calamari ripieni, dobbiamo essere certi di poter preparare questo piatto nel migliore dei modi. Concentriamoci subito sulla pulizia dei calamari: dobbiamo rimuovere i tentacoli e successivamente le interiora, in alcuni casi può essere necessario l’aiuto di un coltellino. Se non vi sentite abili a effettuare questa operazione, fatevi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia, tenendo presente che i tentacoli ci serviranno durante la ricetta. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per il nostro piatto:

Almeno 700 g di calamari,

60 g di vino bianco,

100 g di mollica di pane,

Un pomodoro,

Un uovo,

Prezzemolo,

Olio,

Sale.

Prepariamo insieme i calamari ripieni

Iniziamo la preparazione dei calamari ripieni tagliando i tentacoli a dadini e facendoli soffriggere in olio bollente finché non diventano dorati. Nel frattempo, separiamo la mollica dal pane, tagliamola a dadini e arricchiamola con un po’ di olio, poi aggiungiamola al soffritto. Lasciamo rosolare gli ingredienti insieme e successivamente aggiungiamo 30 g di vino, lasciando sfumare leggermente.

A questo punto, trasferiamo tutto in una ciotola, aggiungiamo un uovo e amalgamiamo insieme gli ingredienti. Creiamo un impasto compatto che va inserito nel corpo dei calamari precedentemente svuotati. Rimettiamo tutto nella stessa pentola dove abbiamo realizzato il condimento e facciamo cuocere i calamari per circa quattro minuti a fuoco medio-alto, aggiungendo il vino e prestando attenzione alla rosolatura, aggiungendo anche di tanto in tanto un po’ di olio.

Calamari ripieni, sono così buoni che anche mia suocera ha voluto la ricetta – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Polpettine di pane raffermo vegetariane, sono così buone che una tira l’altra

Salate l’esterno dei calamari e, una volta cotti, serviteli in tavola mentre sono ancora caldi, preferibilmente accompagnati da un buon contorno di verdure.

I tuoi calamari andranno subito a ruba, anzi, tutti ti chiederanno subito il bis e la ricetta per preparare questo incredibile condimento da accoppiare al pesce ripieno.

LEGGI ANCHE -> Radicchio alla griglia ma senza griglia, lo preparo in pochissimi minuti direttamente in friggitrice ad aria

LEGGI ANCHE -> Carne arrosto in friggitrice ad aria: in pochissimi minuti faccio tutto e in casa non rimane nessun odore

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

32 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

3 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

8 ore ago