Calcare+nei+rubinetti%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+un+modo+per+debellarlo%2C+ma+non+lo+dice+mai+nessuno
ricettasprint
/calcare-nei-rubinetti-ce-solo-un-modo-per-debellarlo-ma-non-lo-dice-mai-nessuno/amp/
News

Calcare nei rubinetti, c’è solo un modo per debellarlo, ma non lo dice mai nessuno

Il calcare sui rubinetti rappresenta una vera e propria rogna, non solo da un punto di vista estetico, ma anche pratico, perché diventa davvero difficile eliminarlo definitivamente. Ma con questo trucchetto, tutto diventa più facile.

Quando parliamo di calcare, infatti, ci riferiamo a una problematica che accomuna moltissime persone in casa. Molto spesso, il calcare dipende anche dalla composizione dell’acqua, motivo per cui possiamo dire che, in alcuni casi, diventa davvero infestante.

A ogni modo, comunque, ciò che possiamo fare è mettere in atto alcuni rimedi che ci permetteranno di eliminarlo definitivamente e ritrovare così la nostra rubinetteria brillante.

Come eliminare il calcare dalla rubinetteria?

Ebbene sì, quando parliamo della formazione di calcare sui rubinetti, stiamo affrontando un problema fastidioso che interessa moltissime persone, soprattutto per quanto riguarda la rubinetteria in cucina e nel bagno.

Come detto precedentemente, le cause che innescano la formazione del calcare possono essere diverse, ma ciò non significa che dobbiamo rassegnarci all’idea di avere una rubinetteria definitivamente intaccata dal calcare. Pertanto, possiamo agire con alcuni rimedi efficaci, come l’uso di un limone già utilizzato e del bicarbonato.

Come eliminare definitivamente il calcare?

Come abbiamo già spiegato, per eliminare il calcare, possiamo usare un vecchio limone e del bicarbonato. La loro combinazione diventa disinfettante e disincrostante, in grado di rimuovere anche il calcare più ostinato.

Ciò che dobbiamo fare è applicare il bicarbonato nella zona dove si trova il calcare. Dopodiché, con l’aiuto del limone, andiamo a strofinare tutta la superficie di riferimento, in modo che bicarbonato e limone possano agire insieme.

Dopo aver effettuato questa operazione, lasciamo in posa il succo del limone con il bicarbonato per circa 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, passiamo allo step successivo. Con l’aiuto di una spugna nuova, la cui parte verde è ancora molto potente, andiamo a rimuovere il calcare come se stessimo grattando delicatamente la zona.

LEGGI ANCHE -> Spendo solo 8 euro e porto tutti a tavola in meno di mezz’ora: mi sono esercitata a lungo, faccio delle melanzane top

Una volta completato questo passaggio, noteremo sicuramente che il calcare sulla superficie è stato rimosso, o comunque ridotto notevolmente. In caso contrario, possiamo ripetere l’operazione finché il calcare non sarà completamente eliminato. Infine, se vuoi prevenire la formazione di calcare, puoi eseguire questa operazione ciclicamente.

LEGGI ANCHE -> Da stasera si mangia ipocalorico, poco grassi solo cibo salutare ma ovviamente buono, guarda che polletti

LEGGI ANCHE -> Con questo minestrone butto via subito un paio di kg, così buono che non ti sembra di mangiare leggero

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago