Calda%2C+cremosa+e+aromatizzata%2C+questa+hummus+di+cavolfiore+aromatizzato+vi+sorprender%C3%A0
ricettasprint
/calda-cremosa-e-aromatizzata-questa-hummus-di-cavolfiore-aromatizzato-vi-sorprendera/amp/
Primo piatto

Calda, cremosa e aromatizzata, questa hummus di cavolfiore aromatizzato vi sorprenderà

L’hummus di cavolfiore è particolare e gustosa, un particolare procedimento e mix di sapori renderà questa crema ancora più buona.

Oggi realizzeremo un piatto caldo e cremoso che piace davvero a tutti, una ricetta sorprendente che può essere utile per qualunque creazione, per condire la pasta, o torte salate, ma anche così com’è è davvero eccezionale, eccovi l’hummus di cavolfiore aromatizzato.

hummus di cavolfiore aromatizzato 2022/02/08 ricettasprint

Il procedimento come accennato è molto particolare, il cavolfiore verrà infatti cotto in forno su teglia foderata con un filo di olio e un mix di aromi e spezie, basilico, prezzemolo, maggiorana e un pizzico di curry, per circa 20 minuti. Dopo la cottura, verrà poi mixato insieme alle patate precedentemente bollite in acqua e sale e passate poi in padella con un pò di cipolla rosolata, anch’esse insaporite con un pò di rosmarino e aglio in polvere, insomma una vera e propria esplosione di sapori che dovete assolutamente provare.

L’hummus di cavolfiore aromatizzato è una vera specialità pronta in poco tempo

Cosa ne dite allora di preparare questa bontà insieme a noi? Di seguito troverete tutte le indicazioni per realizzare questa delizia, le dosi degli ingredienti da annotare, preparate tutto e procediamo.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6 porzioni

800 g di cavolfiore
500 g di patate
prezzemolo q.b
basilico q.b
maggiorana q.b
rosmarino q.b

1 cucchiaino di aglio liofilizzato
1 cipolla
olio extravergine di oliva q.b
curry q.b

Preparazione dell’hummus di cavolfiore aromatizzato

Per realizzare questo piatto caldo e cremoso, iniziate col pulire il cavolfiore, eliminate le foglie esterne e il torsolo, tagliate a metà le cime e sciacquatele con acqua corrente, disponetele poi su una teglia rivestita con carta da forno, irrorate con un pò di olio, aggiungete maggiorana, basilico e prezzemolo finemente tritato, poi un pò di aglio in polvere e curry, mescolate accuratamente così che gli ingredienti ricoprano interamente ogni cima. Cuocete infine in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per 20 minuti.

cavolfiore

Intanto ammorbidite le patate con la buccia in acqua e sale bollente, lasciatele cuocere per circa 20 minuti, dopodiché infilzatele con i rebbi di una forchetta, se sprofonda facilmente saranno pronte da scolare, quindi scolatele, rimuovete la buccia e tagliatele a tocchetti, poi insaporitele in padella con una cipolla rosolata, un cucchiaino di aglio in polvere e rosmarino, mescolate per qualche minuto.

patate con buccia

Terminata la cottura sia delle patate che del cavolfiore, riducete tutto in purea, quindi impiattate e servite in tavola con un filo di olio extravergine. (Se dovesse risultare troppo cremoso e asciutto aggiungete un pò di acqua o di brodo vegetale scaldando la purea in una casseruola.) Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

curry
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

3 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

4 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

5 ore ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Filettini di maiale in crosta di pecorino: basta poco per cucinarli

Tra preparazione e cottura passa poco più di mezz'ora: i filettini di maiale in crosta…

8 ore ago