Calda+e+avvolgente%2C+perfetta+per+scaldarti+tutto+l%26%238217%3Binverno%3A+alla+zuppa+di+cipolle+che+fa+mia+nonna%2C+non+resiste+nessuno%21
ricettasprint
/calda-e-avvolgente-perfetta-per-scaldarti-tutto-linverno-alla-zuppa-di-cipolle-che-fa-mia-nonna-non-resiste-nessuno/amp/
Primo piatto

Calda e avvolgente, perfetta per scaldarti tutto l’inverno: alla zuppa di cipolle che fa mia nonna, non resiste nessuno!

Zuppa di cipolle della nonna: calda, avvolgente e perfetta tutto l’inverno, nessuno sa prepararla meglio è una ricetta antica a cui nessuno resiste!

Ci sono piatti che sanno scaldare l’anima, con quel profumo irresistibile che riempie la cucina e il cuore. La zuppa di cipolle della nonna è uno di questi. È una ricetta semplice e antica, ma con un sapore che conquista sempre. Morbida, cremosa e arricchita da una crosticina di formaggio filante, è il comfort food perfetto per le fredde serate invernali.

Zuppa di cipolle della nonna

La dolcezza delle cipolle, sfumata dal vino bianco, si sposa alla perfezione con il brodo caldo e le erbe aromatiche. A completare il tutto, una base di pane casereccio tostato e il groviera gratinato che aggiunge un tocco irresistibile. Prepararla è come seguire un rito, un po’ di tempo, un po’ d’amore e il risultato sarà un piatto che sa di casa.

Zuppa di cipolle della nonna: un caldo abbraccio invernale

Se non l’hai mai provata, è il momento giusto per rimediare. La zuppa di cipolle è una coccola culinaria che non puoi perderti, e con qualche piccolo trucco sarà impeccabile. Pronta a scaldarti con questa meraviglia?

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora circa

Ingredienti per la zuppa di cipolle

Per 4-5 persone

550 g di cipolle bianche
1 bicchiere di vino bianco secco
600 ml di brodo vegetale
30 g di farina 00
20 g di burro
1 cucchiaino di zucchero

Una foglia di allora
Timo q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
80 g di formaggio groviera
Pane casereccio q.b. da tostare

Come si prepara la zuppa di cipolle della nonna

Inizia sbucciando le cipolle e tagliale a fettine sottili. In una pentola capiente, scalda una noce di burro con un filo di olio extravergine. Aggiungi le cipolle, il cucchiaino di zucchero, e mescola. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, mescolando spesso, finché le cipolle diventano morbide e leggermente dorate.

Leggi anche: Patate e cipolle, sì ma le preparo per la dieta in friggitrice ad aria con qualche puff di olio

A questo punto alza la fiamma e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare l’alcol, poi spolvera le cipolle con la farina e mescola bene per ottenere una base cremosa. Versa il brodo caldo poco alla volta, continuando a mescolare e aggiungi la foglia di alloro, un pizzico di timo e cuoci a fuoco basso per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Prendo delle cipolle e le riempo, così ottengo un doppio risultato: svuoto il frigo e porto a tavola un piatto speciale, una spesso non basta

Nel frattempo, taglia il pane casereccio a fette e tostale in forno o in padella fino a renderle croccanti. Grattugia il groviera e versa la zuppa di cipolle nelle cocotte o in ciotole adatte al forno. Sistema sopra una fetta di pane tostato e cospargi generosamente con il formaggio. Passa le cocotte sotto il grill del forno per pochi minuti, finché il formaggio non si scioglie e forma una crosticina dorata e servi la zuppa calda, accompagnata da qualche fetta di pane extra per raccogliere ogni goccia, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

4 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

8 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

9 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

11 ore ago