Gnocchi ai pomodorini: li calo crudi nella padella e faccio fare tutto al sugo, il risultato è così cremoso che fa impazzire tutti!
Pochi ingredienti, una sola padella e in meno di mezz’ora porti in tavola un piatto cremoso, profumato e irresistibile. Gli gnocchi ai pomodorini sono un vero asso nella manica, perché preparati così, non sporchi altro che una sola padella è credimi, il risultato finale è un’esplosione di gusto pazzesca, con una consistenza meravigliosa che conquista al primo assaggio.
Il fatto che non ti serve nemmeno bollire gli gnocchi, ma li butti così, crudi in padella, di certo ti aiuta quando sei di corsa e hai davvero i minuti contati. Ti posso garantire infatti, che in appena 10 minuti sono già pronti da portare a tavola e fai un figurone nonostante la semplicità!
Perché devi ricordarti di questa ricetta quando non hai tempo? È la più sbrigativa del web, grazie alla cottura veloce dove il sugo fa tutto da solo. In più, la cottura diretta degli gnocchi nel condimento, gli permette di assorbirne tutto il sapore, in questo caso dei pomodorini freschi, dell’aglio dorato e del basilico, diventando cremosi e saporiti senza aggiungere panna o formaggi. Solo ingredienti semplici quindi, per un risultato da leccarsi i baffi, dunque cosa aspetti a provarli? Non ti resta che allacciare il grembiule e seguirmi, oggi farai un figurone vedrai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
400 g di gnocchi
700 g di pomodorini
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio
Inizia lavando bene i pomodorini, tagliali a metà e tienili da parte. In una padella capiente, fai rosolare in un generoso giro di olio, lo spicchio di aglio fino a doratura e aggiungi poi i pomodorini, aggiustando tutto di sale, pepe e basilico.
Lascia cuocere i pomodorini a fiamma media, giusto 8-10 minuti, finché si ammorbidiscono e rilasciano il loro sughetto. A questo punto, versa direttamente gli gnocchi crudi nella padella con il sugo, aggiungendo mezzo bicchiere di acqua calda e mescola bene, per poi coprire con un coperchio.
Prosegui la cottura per circa 5-6 minuti, mescolando delicatamente di tanto in tanto, finché gli gnocchi diventano morbidi e la salsa si addensa, dopodiché spegni il fuoco e aggiungi un filo di olio a crudo e qualche foglia fresca di basilico. Servi subito gli gnocchi in tavola ben caldi e cremosi e goditi il risultato! Sono sicura che una ricetta così gustosa facile e veloce non l’hai mai provata. Buon appetito!
La mia torta alle prugne è gluten free e senza lattosio lo preparo con gli…
Pancake integrali: golosi si ma la mia dieta è apposto, pensa che ormai mi sveglio…
Con questo dolcetto furbo salvi qualsiasi fine pasto si fa con tre ingredienti e 10…
Crema chantilly: con e senza uova 2 versioni per farle come in pasticceria. Io l'ho…
L'estate rappresenta un periodo dell'anno molto critico anche in ambito domestico, soprattutto in cucina. La…
Se durante l’estate aumentano gli aperitivi, senza ombra di dubbio non voglio farmi trovare impreparata.…