Calzone+ripieno+al+forno+con+provola+alla+pizzaiola+%7C+favoloso
ricettasprint
/calzone-ripieno-al-forno-con-provola-alla-pizzaiola-favoloso/amp/
Pizza

Calzone ripieno al forno con provola alla pizzaiola | favoloso

Calzone ripieno al forno con provola alla pizzaiola, una ricca e sfiziosa idea da portare in tavola con un ripieno davvero irresistibile.

calzone ripieno al forno con provola alla pizzaiola AdobeStock

Il Calzone ripieno al forno con provola alla pizzaiola, una sfiziosa ricetta perfetta per il sabato sera, che di più buona e facile da preparare non ce n’è. Un soffice impasto preparato mescolando due tipi di farine, una lievitazione lenta conferirà un risultato irresistibile croccante fuori e incredibilmente soffice all’interno, per non parlare del ripieno semplice e gustoso. Tanto buonissimo pomodoro, andrà a condire il prosciutto cotto e tanta provola filante per un risultato da lasciare tutti senza parole.

Prepararlo come già accennato è molto semplice, basterà seguire attentamente le indicazioni riportate di seguito per far si che sia impeccabile, vi garantisco che piacerà a tutti, persino i bambini.

Dunque andiamo nel dettaglio e vediamo subito tutto ciò che serve con le rispettive dosi, allacciate il grembiule rimboccate le maniche e iniziamo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Calzone Pugliese di cipolle bianche | ricetta tipica gustosissima
Oppure: Calzone con cipollotto e pecorino | Il calzone “leggero”

Tempi di cottura: 15/20 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti per 2 calzoni

500 kg g di farina 00

500 g di farina di manitoba
600 ml di acqua
1 cubetto di lievito fresco di birra
20 g di sale fino
60 ml di olio di semi di girasole

Per il ripieno

300 g di provola
1 passata di pomodoro
150 g di parmigiano grattugiato

100 g di prosciutto cotto
Olio extravergine di oliva q.b
Basilico q.b
Sale q.b

Preparazione del calzone ripieno al forno con provola alla pizzaiola

Per realizzare questo strepitoso piatto perfetto per un sabato sera fra amici e familiari, per prima cosa cominciate preparando l’impasto, quindi iniziate versando il lievito nell’acqua a temperatura ambiente e scioglietelo per bene, proseguite versando la farina manitoba e quella 00 in una ciotola e incorporate l’acqua un po’ alla volta mentre impastate con le mani, quando avrete versato la metà del liquido, potete aggiungere anche il sale e continuare ad impastare, versando l’acqua sempre un po’ alla volta, fino ad ottenere un composto omogeneo, a questo punto potete aggiungere l’olio, anche questo versato un po’ alla volta mentre continuate ad impastare.

impastare per bene

Infine trasferite l’impasto sul piano da lavoro e lavoratelo con le mani fino a che non sarà liscio, ricavatene un bel panetto liscio, lasciatelo riposare sul piano di lavoro per una decina di minuti coprendolo con la ciotola o un canovaccio da cucina, una volta riposato fate una piega tirando delicatamente verso i 4 punti cardinali e poi ripiegandoli verso il centro, conferitegli una forma sferica e mettete in una ciotola coperta a lievitare in un luogo asciutto e privo di correnti d’aria, ci vorranno circa 2 ore.

impasto in lievitazione (1)

Trascorso il tempo necessario, dividete l’impasto in due porzioni, ad ognuna rinforzate l’impasto con latte pieghe come avete fatto in precedenza, e poi lasciate lievitare per altri 30 minuti.
Nel frattempo, prendete un ampia padella e fate rosolare uno spicchio di aglio in un giro di olio extravergine di oliva, una volta imbiondito eliminatelo dalla stessa e versate la passata di pomodoro, mescolate e fate cuocere per 10 minuti a fiamma lenta, poi unite le fettine di provola, aggiustate di sale, pepe e basilico , e lasciate cuocere per altri 10 minuti.

pomodoro passata

Fatto ciò, riprendete l’impasto e stendetelo con un mattarello leggermente infarinato, farcite, stando lontano dai bordi con la provola alla pizzaiola, una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche fettina di prosciutto cotto, richiudete l’impasto a portafoglio sigillando per bene i bordi, procedete in questo modo anche per il secondo.
Successivamente trasferite i calzoni in una teglia foderata di carta forno e infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 15/20 minuti fino a doratura. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prosciutto cotto (2)
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

11 minuti ago
  • News

La cosa migliore da fare? Compra un avocado, mangialo e poi usa la sua buccia così

L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…

41 minuti ago
  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

1 ora ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

2 ore ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

3 ore ago